Precedente:Codifica dei tipi di ritenuta
Livello superiore:Ritenute acconto in fatture
Per utilizzare questa parte di programma occorre essere gia` pratici per quanto riguarda la “parametrazione stampe documenti” per cui, andando p. es. in parametri “MODFAT” si potranno utilizzare i seguenti codici campo:
$RTAC con riga = colonna = 1 serve per abilitare il calcolo
delle ritenute in fase di stampa fattura.
#RTAC deve essere messo riga per riga di fattura,con l'ade-
guato numero di ripetizioni perche serve per far fare
al programma il calcolo della ritenuta che deve
essere stampata in calce al documento con i codici
campo sottoindicati.
4xxxx serve per stampare l' importo della ritenuta di
codice "XXXX" calcolata sulla base dei codici
articoli indicati in fattura ( se soggetti a
tale tipo di ritenuta ).
Per esempio se si usa il codice articolo "ORE"
del paragrafo precedente con quantita` 10 e
prezzo 60.000, il codice campo "4FONT" in fondo
al documento produrra` la stampa del valore:
114.000 pari al 19% di 600.000 che e` il totale
del valore associato all' articolo "ORE".
E` ovviamente possibile avere piu` righe
di fattura sempre con il codice articolo "ORE",
per cui con il codice campo "4FONT" si avra`
il valore complessivo della ritenuta.
4 serve per stampare il totale delle ritenute applicate
alla fattura
NETTO serve per stampare l' importo della fattura al netto
delle ritenute subite (il c.d. "netto a pagare").
Tabella istruzioni ritenute acconto in fattura
Precedente:Codifica dei tipi di ritenuta
Livello superiore:Ritenute acconto in fatture