Strumenti Utente

Strumenti Sito


spesometro

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

spesometro [2014/03/12 15:02]
giulia
spesometro [2017/06/29 15:07] (versione attuale)
giulia
Linea 6: Linea 6:
 Precedente: [[utility_per_il_modulo_contabile|Utility per modulo contabile]] Precedente: [[utility_per_il_modulo_contabile|Utility per modulo contabile]]
  
-===PREMESSA===+**PREMESSA**
  
 Per poter generare il file relativo allo SPESOMETRO 2013 che si riferisce Per poter generare il file relativo allo SPESOMETRO 2013 che si riferisce
Linea 16: Linea 16:
  
  
-===STAMPA QUADRO DI CONTROLLO PROGRESSIVI IVA CLIENTI/​FORNITORI===+**STAMPA QUADRO DI CONTROLLO PROGRESSIVI IVA CLIENTI/​FORNITORI**
  
   Percorso:   Percorso:
Linea 49: Linea 49:
 vale in sostanza per l'​attuale spesometro vale in sostanza per l'​attuale spesometro
  
-==Particolarità==+**Particolarita'​**
  
 In caso di messaggi anomali in questa stampa, come ad esempio indicatori di inclusione o esclusione In caso di messaggi anomali in questa stampa, come ad esempio indicatori di inclusione o esclusione
-allegato riportati diversamente da come sono effettivamente in anagrafica clienti/​fornitori procedere+allegato riportati diversamente da come sono effettivamente in anagrafica clienti/​fornitori ​oppure in caso di __perduranti differenze ingiustificate fra totali registri IVA e totali clienti/​fornitori risommati__ ​procedere
 come segue: come segue:
  
Linea 69: Linea 69:
   suddette anagrafiche) ​     ​   suddette anagrafiche) ​     ​
   ​   ​
 +**RICORDARE CHE DOPO AVER MODIFICATO PARTITE IVA O CODICI FISCALI IN ANAGRAFICHE CLIENTI/​FORNITORI OCCORRE RIESEGUIRE LA PROCEDURA DALL'​INIZIO,​ CIOE' A PARTIRE DALLA STAMPA DEL QUADRO DI CONTROLLO FINO ALLA GENERAZIONE DEL FILE, SE GIA' FATTO IN PRECEDENZA  ​
 +**  ​
 +
 Nel caso risulti **impossibile risalire al corretto codice fiscale o partita IVA di un cliente** e' possibile inserire tale soggetto come dato "​riepilogativo"​ nello spesometro: questo si puo' fare attribuendogli il codice fiscale di comodo "​RIEP."​ (maiuscolo). Chiedere conferma al proprio commercialista nel caso specifico. ​ Nel caso risulti **impossibile risalire al corretto codice fiscale o partita IVA di un cliente** e' possibile inserire tale soggetto come dato "​riepilogativo"​ nello spesometro: questo si puo' fare attribuendogli il codice fiscale di comodo "​RIEP."​ (maiuscolo). Chiedere conferma al proprio commercialista nel caso specifico. ​
  
Linea 77: Linea 80:
 Salvare questa stampa con nome p.es. "​QUADRO-DI-CONTROLLO-2013"​ Salvare questa stampa con nome p.es. "​QUADRO-DI-CONTROLLO-2013"​
  
-===CONTROLLO PARTITE IVA===+**CONTROLLO PARTITE IVA**
  
 E' possibile controllare la correttezza delle partite IVA tramite il sito seguente: E' possibile controllare la correttezza delle partite IVA tramite il sito seguente:
Linea 86: Linea 89:
  
  
-===INSERIMENTO INDICATORI PER FORNITORI LEASING===+**INSERIMENTO INDICATORI PER FORNITORI LEASING**
  
 In anagrafica fornitori, seconda pagina, e' stato inserito un indicatore da compilare opportunamente per contrassegnare all'​interno del file spesometro il tipo di leasing eventualmente associato al soggetto. ​ In anagrafica fornitori, seconda pagina, e' stato inserito un indicatore da compilare opportunamente per contrassegnare all'​interno del file spesometro il tipo di leasing eventualmente associato al soggetto. ​
 La legenda dei valori inseribili e' nella pagina medesima. La legenda dei valori inseribili e' nella pagina medesima.
  
-===STAMPA DI CONTROLLO PROGRESSIVI IVA CLIENTI/​FORNITORI===+**STAMPA DI CONTROLLO PROGRESSIVI IVA CLIENTI/​FORNITORI**
  
   Percorso:   Percorso:
Linea 128: Linea 131:
 NOTA: anche in questa stampa vengono segnalati i soggetti privi di partita IVA o con codice fiscale non regolare, come puo' accadere per clienti riepilogativi (Cod.Fisc.=RIEP.) o le schede carburante (Cod.Fisc=TARGA) NOTA: anche in questa stampa vengono segnalati i soggetti privi di partita IVA o con codice fiscale non regolare, come puo' accadere per clienti riepilogativi (Cod.Fisc.=RIEP.) o le schede carburante (Cod.Fisc=TARGA)
  
-===GENERAZIONE DEL FILE===+**GENERAZIONE DEL FILE**
  
   Percorso:   Percorso:
Linea 136: Linea 139:
 Nel menu che compare utilizzare PRIMA l'​opzione nr.1 denominata Nel menu che compare utilizzare PRIMA l'​opzione nr.1 denominata
  
-  ​**1) IMPORTA DATI DA PROGRESSIVI IVA CLIENTI FORNITORI**+  1) IMPORTA DATI DA PROGRESSIVI IVA CLIENTI FORNITORI
  
 Tale procedura presenta una stampa a video da salvare p.es. con nome  Tale procedura presenta una stampa a video da salvare p.es. con nome 
Linea 143: Linea 146:
 Successivamente per creare il file nel formato richiesto dall'​agenzia delle entrate usare la procedura Successivamente per creare il file nel formato richiesto dall'​agenzia delle entrate usare la procedura
  
-  ​**10) GENERAZIONE FILE**+  10) GENERAZIONE FILE
  
 Seguono tre videate per la specifica dei parametri di generazione del file, da compilare tipicamente come  Seguono tre videate per la specifica dei parametri di generazione del file, da compilare tipicamente come 
 descritto nelle seguenti tabelle  ​ descritto nelle seguenti tabelle  ​
  
-    ​GENERAZIONE FILE - PARAMETRI 1/3                         +    GENERAZIONE FILE - PARAMETRI 1/3                         
-    ​| TIPOLOGIA DI INVIO                                ​ +     
-    ​+    Tipologia di invio: .....    0=Invio ordinario 
-    | Tipologia di invio: .....    0=Invio ordinario +    Protocollo telematico: ..    vuoto 
-    ​Protocollo telematico: ..    vuoto +    Protocollo documento: ...    vuoto                        
-    ​Protocollo documento: ...    vuoto                        +     
-    ​| +    DATI RELATIVI AL SOGGETTO OBBLIGATO ​                       
-    ​DATI RELATIVI AL SOGGETTO OBBLIGATO ​                       +    Codice fiscale: ......... ​   ovvio                                          
-    ​Codice fiscale: ......... ​   ovvio                                          +    Partita IVA: ............ ​   ovvio                                                  
-    ​Partita IVA: ............ ​   ovvio                                                  +    Codice attivita''​ ....... ​   Secondo codifica ATECO 2007, il programma dovrebbe già 
-    ​Codice attivita''​ ....... ​   Secondo codifica ATECO 2007, il programma dovrebbe già +                                 ​proporre il valore corretto utilizzato nel 2013                       
-    ​| ​                             ​proporre il valore corretto utilizzato nel 2013                       +
     ​     ​
  
-    ​GENERAZIONE FILE - PARAMETRI 2/3                     ​ +    GENERAZIONE FILE - PARAMETRI 2/3        
-    ​DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO OBBLIGATO PERSONA GIURIDICA ​        +                  ​ 
-    ​| in altenativa ai dati del soggetto obbligato persona fisica ​          +    DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO OBBLIGATO PERSONA GIURIDICA ​        
-    | +    Denominazione:​ ................ QUESTO CAMPO DEVE ESSERE INSERITO SOLO SE IL SOGGETTO 
-    | Denominazione:​ ................ QUESTO CAMPO DEVE ESSERE INSERITO SOLO SE IL SOGGETTO +                                    E' PERSONA GIURIDICA ​                      
-    ​| ​                                E' PERSONA GIURIDICA ​                      +    Comune domicilio fiscale: ..... inserire sempre ​                                      
-    ​Comune domicilio fiscale: ..... inserire sempre ​                                      +    Provincia domicilio fiscale: .. inserire sempre 
-    ​Provincia domicilio fiscale: .. inserire sempre +     
-    ​| +    DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO OBBLIGATO PERSONA FISICA ​        
-    ​DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO OBBLIGATO PERSONA FISICA ​        +    da inserire in alternativa alla DENOMINAZIONE del soggetto obbligato persona giuridica  ​
-    ​da inserire in alternativa alla DENOMINAZIONE del soggetto obbligato persona giuridica  ​+
  
  
-    ​|                     GENERAZIONE FILE - PARAMETRI 3/3                         +    GENERAZIONE FILE - PARAMETRI 3/3         
-    ​|                     ESTREMI DELLA FORNITURA ​                                 +                    ​ 
-    ​Anno di riferimento:​ ..................... 2013  +    ESTREMI DELLA FORNITURA ​                                 
-    ​Esercizi contabili relativi all''​anno:​ ... 13 oppure 12+13 se gestito esercizio infrannuale +    Anno di riferimento:​ ..................... 2013  
-    ​Comunicazione di società incorporata:​ .... 0 = soggetto che comunica ​    +    Esercizi contabili relativi all''​anno:​ ... 13 oppure 12+13 se gestito esercizio infrannuale 
-    ​| +    Comunicazione di società incorporata:​ .... 0 = soggetto che comunica ​    
-    ​Codice fiscale intermediario:​ ............ CODICE FISCALE DEL PROPRIO CONSULENTE +     
-    ​| ​                                           ​CHE EFFETTUA L'​INVIO CON ENTRATEL +    Codice fiscale intermediario:​ ............ CODICE FISCALE DEL PROPRIO CONSULENTE 
-    ​| ​                                           ​CHIEDERE SEMPRE CONFERMA AL MEDESIMO +                                               ​CHE EFFETTUA L'​INVIO CON ENTRATEL 
-    ​Iscrizione albo C.A.F.: ................. ​ VUOTO                                +                                               ​CHIEDERE SEMPRE CONFERMA AL MEDESIMO 
-    ​Impegno a trasmette in via telematica: ..  1 = comunicazione predisposta dal contribuente ​    +    Iscrizione albo C.A.F.: ................. ​ VUOTO                                
-    ​Data impegno: ........................... ​ Data del giorno in cui si crea il file  +    Impegno a trasmette in via telematica: ..  1 = comunicazione predisposta dal contribuente ​    
-    ​| ​                                           ​come GGMMAAAA ​        +    Data impegno: ........................... ​ Data del giorno in cui si crea il file  
 +                                               ​come GGMMAAAA ​        
  
 Compilare i vari campi richiesti per produrre il file desiderato. Compilare i vari campi richiesti per produrre il file desiderato.
  
 Per quanto riguarda le **note credito clienti e fornitori** porre attenzione all'​elenco delle causali computate in tal senso dal programma: se devono essere considerate causali diverse rispetto a NCCLI e NCFOR occorre controllare che per tali causali sia imputato l'​opportuno indicatore in "​pagina 2" della relativa tabella di codifica Per quanto riguarda le **note credito clienti e fornitori** porre attenzione all'​elenco delle causali computate in tal senso dal programma: se devono essere considerate causali diverse rispetto a NCCLI e NCFOR occorre controllare che per tali causali sia imputato l'​opportuno indicatore in "​pagina 2" della relativa tabella di codifica
- 
-Salvare la corrispondente stampa prodotta nel formato "​brogliaccio"​ p.es. con nome "​SPESOMETRO-2013"​ 
  
 Fra i dati richiesti si segnala che:  Fra i dati richiesti si segnala che: 
Linea 206: Linea 206:
 DENOMINATO "​SPESOM13.TXT"​ DENOMINATO "​SPESOM13.TXT"​
  
 +Si consiglia di salvare la corrispondente stampa prodotta nel formato "​brogliaccio"​ p.es. con nome "​SPESOMETRO-2013";​ è normale che clienti o fornitori con partita IVA o codice fiscale duplicato producano righe distinte nella stampa del brogliaccio e all'​interno del file prodotto.
  
-===CONTROLLO DEL FILE===+**CONTROLLO DEL FILE**
  
 Questo controllo viene eseguito tramite l'​applicazione **"​file internet"​** predisposta dall'​Agenzia delle Entrate, spesso segnalando errori relativi a partite IVA o codici fiscali (vedere il paragrafo relativo alla stampa del quadro di controllo). ​ Questo controllo viene eseguito tramite l'​applicazione **"​file internet"​** predisposta dall'​Agenzia delle Entrate, spesso segnalando errori relativi a partite IVA o codici fiscali (vedere il paragrafo relativo alla stampa del quadro di controllo). ​
Linea 222: Linea 223:
  
  
-===VARIE===+**VARIE**
  
 Potrebbero in alcuni casi rendersi necessari necessarie le seguenti procedure, per l'uso delle quali  Potrebbero in alcuni casi rendersi necessari necessarie le seguenti procedure, per l'uso delle quali 
Linea 229: Linea 230:
 - ricalcolo progressivi IVA clienti/​fornitori,​ tramite utility contabile nr.14, - ricalcolo progressivi IVA clienti/​fornitori,​ tramite utility contabile nr.14,
  
-==N.B. LA PROCEDURA UTILITY CONTABILE NR.14 E' DA USARE CON "​N"​ PER L'​OPZIONE "​RICALCOLA ANCHE PROGRESSIVI REGISTRI"​==+**N.B. LA PROCEDURA UTILITY CONTABILE NR.14 E' DA USARE CON "​N"​ PER L'​OPZIONE "​RICALCOLA ANCHE PROGRESSIVI REGISTRI"​**
  
spesometro.1394632962.txt.gz · Ultima modifica: 2014/03/12 15:02 da giulia