Strumenti Utente

Strumenti Sito


passaggio_fatture_in_contabilita

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

passaggio_fatture_in_contabilita [2013/07/19 10:07]
giulia creata
passaggio_fatture_in_contabilita [2016/05/17 16:53] (versione attuale)
giulia
Linea 1: Linea 1:
-Manuale: FRIEND - BOLLE E FATTURAZIONE  +=====Manuale: FRIEND - BOLLE E FATTURAZIONE ​===== 
-Capitolo: ​  6) FATTURAZIONE DIFFERITA ED   +====Capitolo: ​  6) FATTURAZIONE DIFFERITA ED AGGIORNAMENTO CONTABILITA' ​==== 
- AGGIORNAMENTO CONTABILITA'​  +=== Passaggio fatture in contabilita' ​===
- Passaggio fatture in contabilita' ​+
  
    
  
-Questa procedura realizza l' aggiornamento del modulo contabilita'​ in base alle fatture normali e accompagnatorie registrate a livello del  +Precedente:[[fatture_differite_di_tipo_a|Fatture differite di tipo A]]
-modulo "Bolle e Fatturazione"​. Tale aggiornamento consiste in:+
  
 +Livello superiore: [[fatturazione_differita_e_aggiornamento_contabilita|Fatturazione differita e aggiornamento contabilita'​]]
  
-1) Aggiornamento dei conti di ricavo, clienti/​fornitori e IVA nel piano dei conti. 
  
-2) Aggiornamento dello scadenziario generale e degli estratti conto dei clienti.+----
  
-3) Generazione dei movimenti contabili di primanota relativi alle fatture selezionate.+Questa procedura realizza l' aggiornamento del modulo contabilita'​ in base alle fatture normali e accompagnatorie registrate a livello del modulo "Bolle e Fatturazione"​. Tale aggiornamento consiste in: 
 + 
 + 
 +**1)** Aggiornamento dei conti di ricavo, clienti/​fornitori e IVA nel piano dei conti. 
 +** 
 +2)** Aggiornamento dello scadenziario generale e degli estratti conto dei clienti. 
 + 
 +**3)** Generazione dei movimenti contabili di primanota relativi alle fatture selezionate.
  
  
Linea 30: Linea 35:
   Conto o Sottoconto Iva Vendite .....                                    Conto o Sottoconto Iva Vendite .....                                 
   Descrizione ........................ ​                                   Descrizione ........................ ​                                
- 
   Conto Clienti ...................... ​                                   Conto Clienti ...................... ​                                
   Descrizione ........................ ​                                   Descrizione ........................ ​                                
Linea 37: Linea 41:
  
  
- Figura 17. Videata del programma di contabilizzazione fatture.+// Figura 17. Videata del programma di contabilizzazione fatture//.
  
  
Linea 44: Linea 48:
  
  
- + **
 Codice di  ​ Codice di  ​
 Numerazione  ​ Numerazione  ​
-Fatture  ​ +Fatture**  
  
-Siccome il Friend consente di avere anche piu' di un codice tipo-documento relativo alle fatture emesse, per ciascun tipo deve essere lanciata ​ 
-separatamente la procedura di contabilizzazione. Questo consente di memorizzare "​parametri di contabilizzazione"​ diversi da codice a codice. Il codice ​ 
-tipo dei documenti da contabilizzare nella corrente esecuzione del programma deve essere inserito in questo campo; i tasti funzione <F1> <F2> e <​F3>  ​ 
-consentono l' input interattivo del dato. 
  
 +Siccome il Friend consente di avere anche piu' di un codice tipo-documento relativo alle fatture emesse, per ciascun tipo deve essere lanciata separatamente la procedura di contabilizzazione. Questo consente di memorizzare "​parametri di contabilizzazione"​ diversi da codice a codice. Il codice tipo dei documenti da contabilizzare nella corrente esecuzione del programma deve essere inserito in questo campo; i tasti funzione <F1> <F2> e <​F3> ​ consentono l' input interattivo del dato.
  
  
  
 +**
 Data limite di  ​ Data limite di  ​
-trasferimento ​  +trasferimento ​** 
- +
-Inserendo un opportuno valore in questo campo e' possibile evitare di "​passare in contabilita"​ tutti i documenti in archivio; in tal modo quelli inseriti piu'  +
-recentemente (ed eventualmente ancora non stampati e dunque passibili di modifica) rimangono modificabili a livello del modulo stesso di "​Emissione  +
-Bolle e Fatture",​ senza andare ad interessare la gestione contabile.+
  
 +Inserendo un opportuno valore in questo campo e' possibile evitare di "​passare in contabilita"​ tutti i documenti in archivio; in tal modo quelli inseriti piu' recentemente (ed eventualmente ancora non stampati e dunque passibili di modifica) rimangono modificabili a livello del modulo stesso di "​Emissione Bolle e Fatture",​ senza andare ad interessare la gestione contabile.
  
  
 +**
 Esericizio  ​ Esericizio  ​
 di Co.Ge.  ​ di Co.Ge.  ​
-Interessato ​  +Interessato ​** 
- +
-E' responsabilita'​ dell' operatore inserire il valore opportuno in questo campo, per determinare il codice dell' esercizio contabile in cui devono essere  +
-registrate le fatture selezionate (mediante il campo precedente). Il tasto funzione <F1> consente la selezione interattiva del codice da inserire. Per maggiori  +
-informazioni sul dato da inserire nel campo in questione si rimanda alla parte di manuale relativa alla parte di manuale relativa alla gestione della  +
-contabilita'​.+
  
 +E' responsabilita'​ dell' operatore inserire il valore opportuno in questo campo, per determinare il codice dell' esercizio contabile in cui devono essere registrate le fatture selezionate (mediante il campo precedente). Il tasto funzione <F1> consente la selezione interattiva del codice da inserire. Per maggiori informazioni sul dato da inserire nel campo in questione si rimanda alla parte di manuale relativa alla parte di manuale relativa alla gestione della contabilita'​.
  
  
  
 +**
 Conto o  ​ Conto o  ​
 sottoconto  ​ sottoconto  ​
-ricavi  ​+ricavi**  
  
-In questo campo l' operatore deve inserire il codice del conto o del sottoconto di ricavo da movimentare in relazione alle fatture selezionate correntemente ​ +In questo campo l' operatore deve inserire il codice del conto o del sottoconto di ricavo da movimentare in relazione alle fatture selezionate correntemente per il passaggio in contabilita'​. Deve essere inserito un codice di Sottoconto quando a livello di anagrafica articoli non sia indicato il CONTO DI RICAVO associato, appunto a ciascun codice articolo. Puo' essere inserito invece solo un codice di Conto (ossia mastro piu' conto) se nell' anagrafica di tutti gli articoli da fatture in questa fase e' specificato il sottoconto da movimentare;​ in quest' ultimo caso il programma, unendo il codice inserito a video e il dato presente in anagrafica sara' in grado di determinare il sottoconto esatto da movimentare. I tasti funzione <F1> <F2> e <F3> consentono l' input "​guidato"​ in questo campo.
-per il passaggio in contabilita'​. Deve essere inserito un codice di Sottoconto quando a livello di anagrafica articoli non sia indicato il CONTO DI RICAVO ​ +
-associato, appunto a ciascun codice articolo. Puo' essere inserito invece solo un codice di Conto (ossia mastro piu' conto) se nell' anagrafica di tutti gli  +
-articoli da fatture in questa fase e' specificato il sottoconto da movimentare;​ in quest' ultimo caso il programma, unendo il codice inserito a video e il dato  +
-presente in anagrafica sara' in grado di determinare il sottoconto esatto da movimentare. I tasti funzione <F1> <F2> e <F3> consentono l' input "​guidato +
-" in questo campo.+
  
  
  
- +** 
-Descrizione ​ +Descrizione ​** 
  
 Il programma presenta la descrizione del codice selezionato nel campo precedente. Il programma presenta la descrizione del codice selezionato nel campo precedente.
  
  
 +**
 Conto o  ​ Conto o  ​
 sottoconto  ​ sottoconto  ​
-IVA vendite  ​+IVA vendite**  
  
-Vale il discorso fatto per il campo detto "Conto o Sottoconto ricavi":​ in genere, comunque si preferisce inserire un codice di sottoconto completo gia' in  +Vale il discorso fatto per il campo detto "Conto o Sottoconto ricavi":​ in genere, comunque si preferisce inserire un codice di sottoconto completo gia' in questo campo.
-questo campo.+
  
  
- +** 
-Descrizione ​ +Descrizione ​** 
  
 Il programma presenta la descrizione del codice selezionato nel campo precedente. Il programma presenta la descrizione del codice selezionato nel campo precedente.
  
  
 +**
 Conto  ​ Conto  ​
-Clienti  ​ +Clienti**  
- +
-Qui deve essere inserito il codice che individua il Mastro+Conto dei clienti (quello generale o sintetico) nel piano dei conti. Il programma unisce questo  +
-dato al codice del cliente relativo a ciascuna fattura e cosi' ottiene il codice del sottoconto relativo. I tasti funzione <F1> <F2> e <F3> consentono l'  +
-input "​guidato"​ in questo campo.+
  
 +Qui deve essere inserito il codice che individua il Mastro+Conto dei clienti (quello generale o sintetico) nel piano dei conti. Il programma unisce questo dato al codice del cliente relativo a ciascuna fattura e cosi' ottiene il codice del sottoconto relativo. I tasti funzione <F1> <F2> e <F3> consentono l' input "​guidato"​ in questo campo.
  
  
-Descrizione ​ +** 
 +Descrizione ​** 
  
 Il programma presenta la descrizione del codice selezionato nel campo precedente. Il programma presenta la descrizione del codice selezionato nel campo precedente.
  
  
 +**
 Messaggi di  ​ Messaggi di  ​
 errore a video  ​ errore a video  ​
-/in stampa ​  +/in stampa ​** 
- +
-Gli eventuali messaggi di errore dati dal programma in relazione ai controlli formali fatti dal programma sulle fatture da contabilizzare possono essere  +
-presentati a video (con un messaggio nella parte inferiore dello schermo) oppure in stampa, secondo che, rispettivamente,​ l' operatore inserisca "​V"​ o "​S"​  +
-in questo campo.+
  
 +Gli eventuali messaggi di errore dati dal programma in relazione ai controlli formali fatti dal programma sulle fatture da contabilizzare possono essere presentati a video (con un messaggio nella parte inferiore dello schermo) oppure in stampa, secondo che, rispettivamente,​ l' operatore inserisca "​V"​ o "​S"​ in questo campo.
  
  
-Conferma [S/​N]  ​+** 
 +Conferma [S/N]**  
  
-La conferma per avviare la procedura di "​passaggio"​ fatture in contabilita'​ sulla base dei dati inseriti a video viene data mediante questo campo premendo ​ +La conferma per avviare la procedura di "​passaggio"​ fatture in contabilita'​ sulla base dei dati inseriti a video viene data mediante questo campo premendo <S> e <​Invio>;​ premendo invece <N> e <​Invio>​ o <Esc> si torna al menu' principale senza che sia effettuato alcun aggiornamento della base-dati contabile.
-<S> e <​Invio>;​ premendo invece <N> e <​Invio>​ o <Esc> si torna al menu' principale senza che sia effettuato alcun aggiornamento della base-dati ​ +
-contabile.+
  
-Dopo avere dato la conferma di esecuzione della procedura compare la videata seguente (figura 18) che richiede all' utente una ulteriore ​ +Dopo avere dato la conferma di esecuzione della procedura compare la videata seguente (figura 18) che richiede all' utente una ulteriore conferma del comando dato, prima di procedere all' aggiornamento (se non si riscontrano errori) della base-dati contabile.
-conferma del comando dato, prima di procedere all' aggiornamento (se non si riscontrano errori) della base-dati contabile.+
  
  
Linea 158: Linea 141:
     solo se le fatture in oggetto non devono piu" essere modificate. ​       solo se le fatture in oggetto non devono piu" essere modificate. ​  
     DIGITARE "​S"​ E "​INVIO"​ PER CONFERMARE ALTRIMENTI "​N"​ E "​INVIO" ​         DIGITARE "​S"​ E "​INVIO"​ PER CONFERMARE ALTRIMENTI "​N"​ E "​INVIO" ​    
- 
                ​Scelta ​        > ​    < ​          [ S/N ]                ​                ​Scelta ​        > ​    < ​          [ S/N ]                ​
  
 +//
  ​Figura 18. Conferma definitiva per la contabilizzazione fatture.  ​Figura 18. Conferma definitiva per la contabilizzazione fatture.
  
 +//
 +
 +Come di norma la conferma nella videata appena riportata si da' premendo <S> e <​Invio>,​ mentre con <Esc> o <N> e <​Invio>​ la conferma viene negata e si ritorna al menu' principale.
 +
 +Ogni qualvolta viene eseguita questa procedura tutti i documenti dell' archivio "Bolle e Fatture"​ vengono esaminati: vengono selezionati cosi' per la contabilizzazione tutti quelli che rispondono ai requisiti seguenti:
  
-Come di norma la conferma nella videata appena riportata si da' premendo <S> e <​Invio>,​ mentre con <Esc> o <N> e <​Invio>​ la  
-conferma viene negata e si ritorna al menu' principale. 
  
-Ogni qualvolta viene eseguita questa procedura tutti i documenti dell' archivio "​Bolle ​Fatture"​ vengono esaminati: vengono selezionati  +**1)** Il codice di tipo-documento ​e' ​quello inserito nel primo campo della videata.
-cosi' ​per la contabilizzazione tutti quelli che rispondono ai requisiti seguenti:+
  
  
-1) Il codice ​di tipo-documento ​e' ​quello inserito nel primo campo della videata.+**2)** La data di emissione ​e' ​anteriore o uguale a quella specificata a video.
  
 +**3)** Non sono stati ancora contabilizzati.
  
-2) La data di emissione e' anteriore o uguale a quella specificata a video. 
  
-3) Non sono stati ancora contabilizzati.+L' utilizzo della procedura descritta in questo paragrafo, chiaramente,​ richiede la conoscenza delle codifiche fatte a livello del modulo contabile, essendo richiesta la specifica di vari codici di conto o di sottoconto. E' anche indispensabile conoscere il concetto di "​Esercizio Contabile"​ e il criterio secondo cui devono essere contabilizzate le fatture, dal punto di vista della data di registrazione e dell' Esercizio di competenza.
  
  
-L' ​utilizzo della procedura descritta ​in questo paragrafochiaramenterichiede la conoscenza delle codifiche fatte a livello del modulo  +E' responsabilita' ​dell' utente eseguire il "​passaggio ​in contabilita'"​ delle fatture in modo tempestivoperiodo per periodoconsiderando ​il "bollato" ​(libro giornale o registro IVA) di competenza ​di ciascun documento.
-contabile, essendo richiesta la specifica di vari codici di conto o di sottoconto. E' anche indispensabile conoscere ​il concetto di " +
-Esercizio Contabile" ​e il criterio secondo cui devono essere contabilizzate le fatture, dal punto di vista della data di registrazione e dell'  +
-Esercizio di competenza.+
  
 +L' ​ esecuzione delle copie di sicurezza, interne o esterne, prima di eseguire la procedura descritta, consigliata dalla videata di conferma consentira'​ il ripristino della situazione contabile precedente all' elaborazione eseguita nel caso di "​guasti"​ di diversa natura (cadute di tensione, errore di programma o nei parametri inseriti a video); in questi casi, comunque, converra'​ fare riferimento all' assistenza tecnica prima di effettuare qualsiasi operazione di ripristino.
  
-E' responsabilita'​ dell' utente eseguire il "​passaggio in contabilita'"​ delle fatture in modo tempestivo, periodo per periodo, ​ 
-considerando il "​bollato"​ (libro giornale o registro IVA) di competenza di ciascun documento. 
  
-L' ​ esecuzione delle copie di sicurezza, interne ​esterne, prima di eseguire la procedura descritta, consigliata ​dalla videata ​di conferma  +Gli errori segnalati a video in stampa con appositi messaggi e seguiti ​dalla dicitura "​PROCEDURA DI CONTABILIZZAZIONE NON ESEGUIBILE"​ non richiedono alcun intervento ​di manutenzione straordinaria:​ l' ​utente dovra' ​semplicemente apportare le correzioni del caso sulle fatture indicate ed attivare ulteriormente il programma ​di contabilizzazione ​in oggetto nel presente paragrafo.
-consentira' ​il ripristino della situazione contabile precedente all' ​elaborazione eseguita nel caso di "​guasti"​ di diversa natura (cadute di  +
-tensione, errore di programma o nei parametri inseriti a video); ​in questi casi, comunque, converra'​ fare riferimento all' assistenza tecnica  +
-prima di effettuare qualsiasi operazione di ripristino.+
  
  
-Gli errori segnalati a video o in stampa con appositi messaggi e seguiti dalla dicitura "​PROCEDURA DI CONTABILIZZAZIONE ​ 
-NON ESEGUIBILE"​ non richiedono alcun intervento di manutenzione straordinaria:​ l' utente dovra' semplicemente apportare le  
-correzioni del caso sulle fatture indicate ed attivare ulteriormente il programma di contabilizzazione in oggetto nel presente paragrafo. 
  
  
 +----
  
  
  
-BOLFAT06/​232 Friend Informatica s.a.s. ​+Precedente:​[[fatture_differite_di_tipo_a|Fatture differite di tipo A]]
  
 +Livello superiore: [[fatturazione_differita_e_aggiornamento_contabilita|Fatturazione differita e aggiornamento contabilita'​]]
  
passaggio_fatture_in_contabilita.1374221234.txt.gz · Ultima modifica: 2013/07/19 10:07 da giulia