Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
comunicazione_trimestrale_fatture [2017/06/29 14:59] giulia |
comunicazione_trimestrale_fatture [2017/07/13 09:58] (versione attuale) giulia |
||
---|---|---|---|
Linea 6: | Linea 6: | ||
Precedente: [[utility_per_il_modulo_contabile|Utility per modulo contabile]] | Precedente: [[utility_per_il_modulo_contabile|Utility per modulo contabile]] | ||
- | ===PREMESSA=== | + | **PREMESSA** |
Per poter generare il file relativo al TRIMESTRE desiderato e' necessario aver stampato in definitivo tutti i registri IVA e la LIQUIDAZIONE del trimestre a cui si fa riferimento. | Per poter generare il file relativo al TRIMESTRE desiderato e' necessario aver stampato in definitivo tutti i registri IVA e la LIQUIDAZIONE del trimestre a cui si fa riferimento. | ||
Linea 13: | Linea 13: | ||
- | ===GENERAZIONE FILE XML LIQUIDAZIONI IVA=== | + | **GENERAZIONE FILE XML LIQUIDAZIONI IVA** |
Percorso: | Percorso: | ||
Linea 25: | Linea 25: | ||
2. Controllo dati importati fatture emesse | 2. Controllo dati importati fatture emesse | ||
3. Controllo dati importati fatture ricevute | 3. Controllo dati importati fatture ricevute | ||
- | 3. Stampa brogliaccio e generazione file XML | + | 4. Stampa brogliaccio e generazione file XML |
+ | 5. Generazione file ZIP | ||
| | ||
__NOTA BENE: SI RIMANDA ALLE SPECIFICHE ISTRUZIONI DI INCLUSIONE/ESCLUSIONE CLIENTI/FORNITORI IN ELENCO FORNITE DAL CONSULENTE COMMERCIALISTA AZIENDALE | __NOTA BENE: SI RIMANDA ALLE SPECIFICHE ISTRUZIONI DI INCLUSIONE/ESCLUSIONE CLIENTI/FORNITORI IN ELENCO FORNITE DAL CONSULENTE COMMERCIALISTA AZIENDALE | ||
__ | __ | ||
- | ==1. Importazione dati fatture emesse/ricevute da registri IVA== | + | **1. IMPORTAZIONE DATI FATTURE EMESSE/RICEVUTE DA REGISTRI IVA** |
Compilare la videata nel modo seguente: | Compilare la videata nel modo seguente: | ||
Linea 66: | Linea 67: | ||
- verificare i totali con i registri IVA. | - verificare i totali con i registri IVA. | ||
- | ==2. Controllo dati importati fatture emessee== | + | **2. CONTROLLO DATI IMPORTATI FATTURE EMESSE** |
Questo secondo passo viene utilizzato per verificare che i dati importati delle fatture emesse e siano uguali | Questo secondo passo viene utilizzato per verificare che i dati importati delle fatture emesse e siano uguali | ||
ai libri IVA stampanti nel trimestre richiesto. Per ogni fattura emessa viene creata una riga del file, questo fa si che se un cliente avrà tre fatture verranno create tre righe. | ai libri IVA stampanti nel trimestre richiesto. Per ogni fattura emessa viene creata una riga del file, questo fa si che se un cliente avrà tre fatture verranno create tre righe. | ||
Linea 89: | Linea 90: | ||
** Tipo doc - Numero - Data - Data reg.** | ** Tipo doc - Numero - Data - Data reg.** | ||
- | Sono i campi che distinguono il tipo di documento, se si parla di fattura o nota di credito, il numero e la data dello stesso e la data della registrazione con cui lo si è inserito nella contabilita'. | + | Sono i campi che distinguono il tipo di documento, se si parla di fattura o nota di credito, il numero e la data dello stesso e la data della registrazione con cui lo si è inserito nella contabilità. |
Linea 97: | Linea 98: | ||
- | ==2. Controllo dati importati fatture ricevute== | + | **3. CONTROLLO DATI IMPORTATI FATTURE RICEVUTE** |
Questo secondo passo viene utilizzato per verificare che i dati importati delle fatture ricevute e siano uguali | Questo secondo passo viene utilizzato per verificare che i dati importati delle fatture ricevute e siano uguali | ||
ai libri IVA stampanti nel trimestre richiesto. Per ogni fattura ricevuta viene creata una riga del file, questo fa si che se un fornitore avrà tre fatture verranno create tre righe. | ai libri IVA stampanti nel trimestre richiesto. Per ogni fattura ricevuta viene creata una riga del file, questo fa si che se un fornitore avrà tre fatture verranno create tre righe. | ||
Linea 127: | Linea 128: | ||
Sono i campi che riportano i dati del documento: l'imponibile, l'aliquota utilizzata e l'imposta. Tale campi possono essere riportati in piu' righe nel caso in cui una fattura o una nota di credito abbiano degli importi con aliquota differente. | Sono i campi che riportano i dati del documento: l'imponibile, l'aliquota utilizzata e l'imposta. Tale campi possono essere riportati in piu' righe nel caso in cui una fattura o una nota di credito abbiano degli importi con aliquota differente. | ||
- | ==4. Stampa brogliaccio e generazione file XML== | + | **4. STAMPA BROGLIACCIO E GENERAZIONE FILE XML** |
+ | |||
+ | Questa opzione è quella che crea il file XML vero e proprio e consente di fare la stampa del brogliaccio, con il riassunto di tutte le fatture, emesse e ricevute che sono state inserite nel file. | ||
+ | |||
+ | Numero progressivo file XML da generare DEFINITO DAL SISTEMA | ||
+ | Numero progressivo file ZIP da generare DEFINITO DAL SISTEMA | ||
+ | Conferma [S/N]: .. | ||
+ | Esci | ||
+ | |||
+ | In questa videata è necessario inserire solo la Conferma, gli altri dati sono gestiti dal sistema. | ||
+ | Alla conferma appare il messaggio: "File XML generati, da compattare in ZIP: <numero file zip>" | ||
+ | |||
+ | VIENE CREATA \FRIEND\IVA\<CODICE AZIENDA>\FATTURE.<NUMERO FILE ZIP> DOVE AL SUO INTERNO SI TROVANO TUTTI | ||
+ | I FILES XML CREATI PER LE FATTURE. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **5. Generazione file ZIP** | ||
+ | |||
+ | Questa opzione permette di compattare tutti gli XML creati al punto 4) e di radunarli in un file compatto | ||
+ | con estensione .ZIP | ||
+ | |||
+ | Numero progressivo file XML da generare DEFINITO DAL SISTEMA | ||
+ | Numero progressivo file ZIP da generare DEFINITO DAL SISTEMA | ||
+ | Conferma [S/N]: .. | ||
+ | Esci | ||
+ | |||
+ | (*)N.B. Modificare questi numeri progressivi solo | ||
+ | se indicato dal servizio di assistenza tecnica | ||
+ | |||
+ | In questa videata è necessario inserire solo la Conferma, gli altri dati sono gestiti dal sistema e sono gli | ||
+ | stessi del punto 4). | ||
+ | Dopo la conferma compare un pulsante con scritto "Crea file .ZIP" e subito dopo "Il file ITcodicefiscale_DF_0000numefilezip.zip è stato creato" | ||
+ | |||
+ | IL FILE DA CONTROLLARE E MANDARE AL COMMERCIALISTA PER L'INVIO ALL'AGENZIA E': | ||
+ | |||
+ | \FRIEND\IVA\<CODICE AZIENDA>\IT<CODICEFISCALE>_DF_000<NUMEROFILEZIP>.ZIP | ||
- | L'ultima opzione e' quella che crea il file XML vero e proprio e consente di fare le due stampe: il brogliaccio e il pdf ministeriale. | ||
- | ==CONTROLLO DEL FILE== | + | **CONTROLLO DEL FILE** |