Strumenti Utente

Strumenti Sito


codifiche_di_supporto_in_anagrafica_articoli

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

codifiche_di_supporto_in_anagrafica_articoli [2013/07/16 15:09]
giulia creata
codifiche_di_supporto_in_anagrafica_articoli [2013/07/25 16:18] (versione attuale)
giulia
Linea 1: Linea 1:
-Manuale: FRIEND - BOLLE E FATTURAZIONE  +=====Manuale: FRIEND - BOLLE E FATTURAZIONE ​===== 
-Capitolo: ​  ​1) ​ PREDISPOSIZIONE ALL' USO   +====  PREDISPOSIZIONE ALL' USO DEL MODULO BOLLE E FATTURE ​==== 
- DEL MODULO BOLLE E FATTURE  +=== Codifiche di supporto in anagrafica articoli ​===
- Codifiche di supporto in anagrafica ​  +
- articoli ​+
  
    
 +Precedente:​[[codifica_iniziale_dei_tipi_di_documenti_da_emettere|Codifica iniziale dei tipi di documenti da emettere]]
  
-Prima di iniziare l' emissione di documenti, l' utente puo' considerare la possibilita'​ di codificare degli pseudo - articoli in "​anagrafica"​  +Successivo:[[predisposizione_della_stampa_dei_documenti|Predisposizione della stampa dei documenti]]
-per quanto riguarda:+
  
 +Livello superiore:​[[predisposizione_all_uso_del_modulo_bolle_e_fatture|Predisposizione all'​uso del modulo bollee fatture]]
  
-1) Fatturazione di spese di trasporto+----
  
-2) Spese ​per bolli sulle ricevute bancarie+Prima di iniziare l' emissione di documenti, l' utente puo' considerare la possibilita'​ di codificare degli pseudo - articoli in "​anagrafica" ​per quanto riguarda:
  
-3) Spese per tratta 
  
 +**1)** Fatturazione di spese di trasporto
  
-In tutti i casi bisogna utilizzare il programma di gestione anagrafico articoli per inserire dei codici con i dati schematizzati nelle figure 02,  +**2)** Spese per bolli sulle ricevute bancarie 
-03 e 04.+ 
 +**3)** Spese per tratta 
 + 
 + 
 +In tutti i casi bisogna utilizzare il programma di gestione anagrafico articoli per inserire dei codici con i dati schematizzati nelle figure 02, 03 e 04.
  
  
Linea 31: Linea 34:
                               viscale vigente ​                         ​                               viscale vigente ​                         ​
    ​SottoConto Ricavi ........ Conto Economico ritenuto opportuno ​          ​SottoConto Ricavi ........ Conto Economico ritenuto opportuno ​      
- 
                               oppure campo vuoto ( Blank )                                            oppure campo vuoto ( Blank )             
  
- +// 
- ​Figura 02. Codifica articolo per fatturare spese trasporto+ ​Figura 02. Codifica articolo per fatturare spese trasporto//
  
  
Linea 46: Linea 48:
                               viscale vigente ​                         ​                               viscale vigente ​                         ​
    ​SottoConto Ricavi ........ Conto Economico ritenuto opportuno ​          ​SottoConto Ricavi ........ Conto Economico ritenuto opportuno ​      
- 
                               oppure campo vuoto ( Blank )                                            oppure campo vuoto ( Blank )             
  
  
- Figura 03. Codifica articolo per fatturare spese bolli +// Figura 03. Codifica articolo per fatturare spese bolli
  
 +//
  
    ​Codice Articolo: ......... "​ZZTRATTA" ​                                  ​Codice Articolo: ......... "​ZZTRATTA" ​                              
Linea 61: Linea 62:
                               viscale vigente ​                         ​                               viscale vigente ​                         ​
    ​SottoConto Ricavi ........ Conto Economico ritenuto opportuno ​          ​SottoConto Ricavi ........ Conto Economico ritenuto opportuno ​      
- 
                               oppure campo vuoto ( Blank )                                            oppure campo vuoto ( Blank )             
  
  
- ​Figura 04. Codifica articolo per fatturare spese tratta+ //Figura 04. Codifica articolo per fatturare spese tratta//
  
  
-I codici e le descrizioni presentati nelle figure precedenti per gli pseudo articoli in esame, naturalmente,​ possono essere scelti dall' utente; ​ +I codici e le descrizioni presentati nelle figure precedenti per gli pseudo articoli in esame, naturalmente,​ possono essere scelti dall' utente; si consiglia pero' di far iniziare tutti i codici con uno stesso gruppo di caratteri in modo da ricordarli facilmente e distinguerli da tutti gli altri articoli inseriti.
-si consiglia pero' di far iniziare tutti i codici con uno stesso gruppo di caratteri in modo da ricordarli facilmente e distinguerli da tutti gli  +
-altri articoli inseriti.+
  
-Alla voce "tipo codice"​ e' possibile anche lasciare il campo non specificato:​ allora la riga di bolla o fattura con uno di questi codici, in  +Alla voce "tipo codice"​ e' possibile anche lasciare il campo non specificato:​ allora la riga di bolla o fattura con uno di questi codici, in fase di calcolo, sara' elaborata in modo "​standard",​ ossia senza sommare l' importo relativo in un "​campo"​ riservato, appunto, alle spese di trasporto, bolli o tratta, ma sommando direttamente nel totale fattura.
-fase di calcolo, sara' elaborata in modo "​standard",​ ossia senza sommare l' importo relativo in un "​campo"​ riservato, appunto, alle  +
-spese di trasporto, bolli o tratta, ma sommando direttamente nel totale fattura.+
  
  
-In fase di stampa documenti, le righe relative ad articoli con il campo "tipo documento"​ pari a "​V",​ "​T"​ o "​B"​ vengono "​nascoste", ​ +In fase di stampa documenti, le righe relative ad articoli con il campo "tipo documento"​ pari a "​V",​ "​T"​ o "​B"​ vengono "​nascoste",​ ossia non compaiono nel dettaglio degli articoli venduti o spediti; gli importi dovuti, pero', vengono stampati negli opportuni campi, relativi alle spese, nella testata o alla base del documento (e sommati nel totale documento).
-ossia non compaiono nel dettaglio degli articoli venduti o spediti; gli importi dovuti, pero', vengono stampati negli opportuni campi, ​ +
-relativi alle spese, nella testata o alla base del documento (e sommati nel totale documento).+
  
 Vedere anche i paragrafi seguenti: ​ Vedere anche i paragrafi seguenti: ​
  
-"​Predisposizione della stampa dei documenti",​ capitolo presente; "​Parametrazione stampe documenti",​ parte di manuale relativa ​ +"​Predisposizione della stampa dei documenti",​ capitolo presente; "​Parametrazione stampe documenti",​ parte di manuale relativa alle "​Utility",​ "​Fatturazione bolli e spese varie",​ capitolo "​Registrazione Bolle e Fatture"​.
-alle "​Utility",​ "​Fatturazione bolli e spese varie",​ capitolo "​Registrazione Bolle e Fatture"​. +
  
-Per quanto riguarda il sottoconto ricavi valgono le considerazioni fatte nel paragrafo sulla codifica dell' archivio anagrafico articoli, ​ 
-relativamente al campo in cui esso deve essere inserito; l' argomento, naturalmente,​ e' anche affrontato nel paragrafo "​passaggio ​ 
-fatture in contabilita"​ del capitolo sulla registrazione bolle e fatture. 
  
 +Per quanto riguarda il sottoconto ricavi valgono le considerazioni fatte nel paragrafo sulla codifica dell' archivio anagrafico articoli, relativamente al campo in cui esso deve essere inserito; l' argomento, naturalmente,​ e' anche affrontato nel paragrafo "​passaggio fatture in contabilita"​ del capitolo sulla registrazione bolle e fatture.
  
  
  
 +----
  
-BOLFAT01/​184 Friend Informatica s.a.s. ​+Precedente:​[[codifica_iniziale_dei_tipi_di_documenti_da_emettere|Codifica iniziale dei tipi di documenti da emettere]]
  
 +Successivo:​[[predisposizione_della_stampa_dei_documenti|Predisposizione della stampa dei documenti]]
  
 +Livello superiore:​[[predisposizione_all_uso_del_modulo_bolle_e_fatture|Predisposizione all'​uso del modulo bollee fatture]]
codifiche_di_supporto_in_anagrafica_articoli.1373980161.txt.gz · Ultima modifica: 2013/07/16 15:09 da giulia