Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
codifica_archivio_agenti [2016/05/13 10:31] giulia |
codifica_archivio_agenti [2016/05/13 11:23] (versione attuale) giulia |
||
---|---|---|---|
Linea 33: | Linea 33: | ||
Partita IVA: .................. % Rit.Acconto: ....................... | Partita IVA: .................. % Rit.Acconto: ....................... | ||
% Enasarco CARICO AGENTE: ............ | % Enasarco CARICO AGENTE: ............ | ||
- | Provvigione fatturato: ........... % Enasarco CARICO DITTA: ............. | + | % Provvigione fatturato: ......... % Enasarco CARICO DITTA: ............. |
- | Provvigione pagato: ........... ^ Plafondo raggiunto[S/N]: ........... | + | % Provvigione pagato: ......... ^ Plafondo raggiunto[S/N]: ........... |
Maturazione provvigioni: ......... Codice fornitore: .................... | Maturazione provvigioni: ......... Codice fornitore: .................... | ||
(F=Fatturato S=Scadenza pagamento) Nome: ................................ | (F=Fatturato S=Scadenza pagamento) Nome: ................................ | ||
Linea 76: | Linea 76: | ||
Partita IVA dell' agente (dato non obbligatorio). | Partita IVA dell' agente (dato non obbligatorio). | ||
- | ------------------------------- | + | ** % Provvigione Fatturato ** |
+ | Si inserisce la percentuale sul fatturato, se si desidera usare questo criterio di calcolo. | ||
+ | ** % Provvigione pagato ** | ||
- | ** | + | Attualmente questo campo non e' gestito, nel senso che le provvigioni sul "pagato" non sono gestite, non essendo specificabile un codice agente nella videata di registrazione pagamenti nel modulo contabile del FRIEND. |
- | Provvigione | + | ** Maturazione provvigioni ** |
- | su ordinato** | + | |
- | In questo campo deve essere inserita la percentuale di provvigione SU ORDINATO che eventualmente compete all' agente, nel caso che si desideri | + | Viene segnato se le provvigioni sono in maturazione nel momento del Fatturato (F) o alla Scadenza del Pagamento (S). |
- | utilizzare questo tipo di funzionalita' del programma per il calcolo delle provvigioni. | + | |
- | ** | + | ** % IVA** |
- | Provvigione | + | |
- | su Fatturato ** | + | |
- | Si inserisce la percentuale sul fatturato, se si desidera usare questo criterio di calcolo. | + | In questo campo viene selezionato il codice IVA collegato all'agente. |
- | ** | + | ** % Rit. Acconto ** |
- | Provvigione | + | |
- | su pagato ** | + | |
- | Attualmente questo campo non e' gestito, nel senso che le provvigioni sul "pagato" non sono gestite, non essendo specificabile un codice agente nella videata di registrazione pagamenti nel modulo contabile del FRIEND. | + | Si inserisce la percentuale di Ritenuta d'Acconto. |
- | ** | + | ** % Enasarco CARICO AGENTE ** |
- | Telefono ** | + | |
+ | Si inserisce la percentuale di Enasarco a carico dell'agente. | ||
+ | |||
+ | ** % Enasarco CARICO DITTA ** | ||
+ | |||
+ | Si inserisce la percentuale di Enasarco a carico della Ditta. | ||
+ | |||
+ | ** ^ Plafond raggiunto ** | ||
+ | |||
+ | Tale casella viene utilizzata per segnare se il plafond, dato all'agente, e' gia' stato raggiunto. | ||
+ | |||
+ | ** Codice Fornitore ** | ||
+ | |||
+ | Permette di collegare l'agente ad un fornitore specifico. | ||
+ | |||
+ | ** Nome ** | ||
+ | |||
+ | Si inserisce il nome. | ||
+ | |||
+ | ** Telefono ** | ||
Numero di telefono dell' agente | Numero di telefono dell' agente | ||
- | ** | + | ** Fax ** |
- | Telex ** | + | |
- | Numero di telex | + | Numero di fax. |
**Annotazioni ** | **Annotazioni ** | ||
Linea 114: | Linea 128: | ||
Campo a disposizione per annotazioni di carattere generale che l' utente ritenga opportune. | Campo a disposizione per annotazioni di carattere generale che l' utente ritenga opportune. | ||
- | ** | + | ** Pin tablet ** |
- | I tasti | + | |
- | **funzione abilitati nel programma in esame sono: | + | In caso venga utilizzato un tablet si può inserire il codice. |
- | ** | + | I tasti funzione abilitati nel programma in esame sono: |
- | < Pgdn > ** | + | |
+ | ** < Pgdn > ** | ||
Fa comparire l' agente seguente del display. | Fa comparire l' agente seguente del display. | ||
- | ** | + | ** < Pgup >** |
- | < Pgup >** | + | |
Fa comparire l' agente precedente. | Fa comparire l' agente precedente. | ||
- | ** | + | ** < Home > ** |
- | < Home > | + | |
- | ** | + | |
Compare il primo agente dell' archivio. | Compare il primo agente dell' archivio. | ||
Linea 139: | Linea 150: | ||
**< Ins > ** | **< Ins > ** | ||
- | Serve per inserire un nuovo agente nell' archivio; dopo avere attivato questa funzione la videata viene presentata "ripulita" e il cursore si posiziona in corrispondenza del campo "codice", ove l' utente inserisce, appunto, il codice dell agente in questione; premendo "**Invio**" , "**Freccia Giu**" o "**Freccia | + | Serve per inserire un nuovo agente nell' archivio; dopo avere attivato questa funzione la videata viene presentata "ripulita" e il cursore si posiziona in corrispondenza del campo "codice", ove l' utente inserisce, appunto, il codice dell agente in questione; premendo "**Invio**" , "**Freccia Giu**" o "**Freccia Destra****Grassetto**", poi, il cursore si spostera' nei campi seguenti,descritti in precedenza; inserito il valore che si desidera per l' ultimo campo (annotazioni), comparira' il messaggio: "SEGUE NUOVO CODICE AGENTE ?" L' utente premera' "**S**" in caso affermativo e "**N**" altrimenti e la procedura si comportera' di conseguenza. Se nella fase di inserimento l' utente, per sbaglio, dirige il cursore "al di fuori" della cornice contenente i dati dell' agente (premendo ad esempio "**Freccia Su**" o "**Freccia Indietro**" sulla prima riga in alto o sul campo odice), compare subito la domanda: "SEGUE NUOVO CODICE AGENTE ?" In questo caso l' utente puo' premere "**N**" ed in tal modo i dati dell'agente che stava inserendo rimangono a video; allora premendo il tasto <Canc> o <Del> e' possibile seguitare la fase di inserimento dati relativi all' agente in esame. |
- | Destra****Grassetto**", poi, il cursore si spostera' nei campi seguenti,descritti in precedenza; inserito il valore che si desidera per l' ultimo campo (annotazioni), comparira' il messaggio: "SEGUE NUOVO CODICE AGENTE ?" L' utente premera' "**S**" in caso affermativo e "**N**" altrimenti e la procedura si comportera' di conseguenza. Se nella fase di inserimento l' utente, per sbaglio, dirige il cursore "al di fuori" della cornice contenente i dati dell' agente (premendo ad esempio "**Freccia Su**" o "**Freccia Indietro**" sulla prima riga in alto o sul campo odice), compare subito la domanda: "SEGUE NUOVO CODICE AGENTE ?" In questo caso l' utente puo' premere "**N**" ed in tal modo i dati dell'agente che stava inserendo rimangono a video; allora premendo il tasto <Canc> o <Del> e' possibile seguitare la fase di inserimento dati relativi all' agente in esame. | + | |
- | ** | + | |
- | < Del > | + | ** < Del > < Cancel >** |
- | < Cancel >** | + | |
Modifica della videata; se a video sono visualizzati i dati di un agente , allora il cursore "entra" nella cornice che racchiude tali dati; l' utente allora seleziona il campo che desidera modificare, mediante i tasti direzionali, e vi inserisce il dato desiderato. Il codice dell' agente non puo'essere modificato (in | Modifica della videata; se a video sono visualizzati i dati di un agente , allora il cursore "entra" nella cornice che racchiude tali dati; l' utente allora seleziona il campo che desidera modificare, mediante i tasti direzionali, e vi inserisce il dato desiderato. Il codice dell' agente non puo'essere modificato (in | ||
questo caso l' agente stesso deve essere cancellato e reinserito) E' bene in ogni caso evitare di cancellare agenti dall' archivio se i relativi codici sono stati gia' usati in qualche registrazione, perche' qualche programma potrebbe "andare in errore" non trovando il dato relativo ad un dato codice, usato in precedenza e poi cancellato. La fase di modifica termina quando l' utente dirige il cursore "al di fuori" della cornice della videata. | questo caso l' agente stesso deve essere cancellato e reinserito) E' bene in ogni caso evitare di cancellare agenti dall' archivio se i relativi codici sono stati gia' usati in qualche registrazione, perche' qualche programma potrebbe "andare in errore" non trovando il dato relativo ad un dato codice, usato in precedenza e poi cancellato. La fase di modifica termina quando l' utente dirige il cursore "al di fuori" della cornice della videata. | ||
- | ** | ||
- | < Help >** | + | ** < Help >** |
Premendo "H" compare a video una videata di "help", ossia riassuntiva dei tasti funzione correntemente attivi; | Premendo "H" compare a video una videata di "help", ossia riassuntiva dei tasti funzione correntemente attivi; | ||
- | ** | + | ** < F2 > ** |
- | < F2 > | + | |
- | ** | + | |
Cancellazione codice agente: premendo questo tasto compare in basso a sinistra un riquadro, in cui l' utente deve inserire il codice dell' agente da cancellare; premendo allora <Esc>, non si cancella alcun dato. E' fortemente sconsigliabile cancellare un agente il cui codice e' gia' stato usato in qualche occasione, come gia' detto relativamente alla funzione di modifica. | Cancellazione codice agente: premendo questo tasto compare in basso a sinistra un riquadro, in cui l' utente deve inserire il codice dell' agente da cancellare; premendo allora <Esc>, non si cancella alcun dato. E' fortemente sconsigliabile cancellare un agente il cui codice e' gia' stato usato in qualche occasione, come gia' detto relativamente alla funzione di modifica. | ||
- | ** | + | ** < Esc > ** |
- | < Esc > | + | |
- | **Uscita dal display dell' anagrafico agenti; si "ritorna" al menu' di gestione "Archivi di Base". | + | Uscita dal display dell' anagrafico agenti; si "ritorna" al menu' di gestione "Archivi di Base". |
- | ** | + | ** < F10 >** |
- | < F10 >** | + | |
Consente la ricerca interattiva, mediante un campo che compare in basso a sinistra nel video, dell' agente che si desidera visualizzare; Questo tipo di ricerca avviene mediante il campo codice; sono utilizzabili i soliti tasti <F1> <F2> e <F3>. | Consente la ricerca interattiva, mediante un campo che compare in basso a sinistra nel video, dell' agente che si desidera visualizzare; Questo tipo di ricerca avviene mediante il campo codice; sono utilizzabili i soliti tasti <F1> <F2> e <F3>. | ||
- | ** | + | ** < F6 >** |
- | < F6 >** | + | |
Attiva una procedura di stampa, ordinata per codice, di tutti gli agenti presenti in archivio. | Attiva una procedura di stampa, ordinata per codice, di tutti gli agenti presenti in archivio. |