Questa è una vecchia versione del documento!
Precedente:fatture_differite_di_tipo_l
Successivo:fatture_differite_di_tipo_a
Livello superiore:fatturazione_differita_e_aggiornamento_contabilita
Inserendo una “R” sulle bolle da fatturare, nell' apposito prospetto, si ottiene un raggruppamento di tali bolle cliente per cliente, che origina le fatture. Caratteristica principale delle fatture cosi' generate, dette “di tipo R”, e' di raggruppare in una sola riga di fattura piu' righe di bolla relative ad uno stesso articolo; su tale riga viene riportata, ovviamente, la quantita' complessiva che e' stata venduta.
I numeri degli ordini evasi, inseriti in bolla come “nostri riferimenti” (in testata o con righe aventi l' indicatore “O”) vengono riportati nelle fatture di tipo “R” solo a livello di testata; nella parte di manuale relativa alla parametrazione stampe documenti e' indicato in che modo e' possibile far stampare i numeri d' ordine cliente cui la fattura si riferisce: questi dati non sono infatti visualizzabili con il programma di display.
Se nelle bolle vengono intercalate delle righe descrittive a quelle che invece riportano un codice articolo, tali righe non vengono riportate in fattura, se si utilizza l' opzione “R”.
Precedente:fatture_differite_di_tipo_l
Successivo:fatture_differite_di_tipo_a
Livello superiore:fatturazione_differita_e_aggiornamento_contabilita