Questa è una vecchia versione del documento!
Precedente:diminuzione_di_ricevute_bancarie_per_abbuoni
Llivello superiore:gestione_dello_scadenziario
Con riferimento alla figura seguente, i campi “Ufficio intendenza di finanza”, “Numero autorizzazione”, “Data autorizzazione” e “codice identificativo cliente” non devono attualmente essere compilati; per i restanti regolarsi come descritto nel seguito.
Riferimenti bolli su Ri.Ba. elettroniche
Ufficio intendenza di finanza: ..........
Numero autorizzazione: Data:
Riferimenti istituto di presentazione
Codice banca (ABI): ........(la propria). (1)
Codice sportello (CAB): ....(il proprio). (2)
Codice identificativo cliente: .......... (3)
Codice az.emittente avvisi: ............. (4)
Data inserimento in SIA: ................ (5)
Conferma [ S/N/<ESC> ] ..................
1)pos. 09 13 rec.testa e rec.coda, pos. 48 52 rec.14
2)pos. 53 57 rec.14
3)pos. 20 23 rec.testa e rec.coda
4)pos. 04 08 rec.testa e rec.coda, pos. 92 96 rec.14
5)pos. 14 19 rec.testa e rec.coda
Figura 10. Parametri per emissione RiBa elettroniche
Codice banca (ABI)
Deve essere inserito il codice ABI dell' istituto dove vengono presentati gli effetti (ATTENZIONE: DEVE ESSERE ESATTO SU 5 CIFRE). Se si lavora con piu' banche questo cambiera` in funzione della scelta effettuata tramite il campo “CONTO EFFETTI ATTIVI” della precedente videata (fig.07)
Codice sportello (CAB):
Inserire il CAB che identifica lo sportello bancario della banca sopraindicata, dove si ha il conto corrente
(ATTENZIONE: DEVE ESSERE ESATTO SU 5 CIFRE)
Codice az.emittente avvisi:
Inserire il codice “SIA” attribuito alla propria azienda al momento dell` attivazione del servizio di “REMOTE BANKING”
Data inserimento in SIA: Inserire GGMMAA, corrispondente a quanto inserito nella videata precedente come “nome del file di output”
Precedente:diminuzione_di_ricevute_bancarie_per_abbuoni
Llivello superiore:gestione_dello_scadenziario