Precedente:Visualizzazione stampa magazzini esterni
Livello superiore:Procedure di visualizzazione e stampa
UN ARTICOLO CON DISTINTA BASE DEVE SEMPRE AVERE GIACENZA ZERO IN QUANTO:
A) GLI SCARICHI SI RIBALTANO SUI SOTTOCOMPONENTI E NON LO “TOCCANO” MAI
B) I CARICHI NON DEVONO ESSERE FATTI SU QUEL CODICE
SE UN ARTICOLO CON DISTINTA BASE AVESSE DELLE GIACENZE POSITIVE IN UNA CERTA DATA IL PROGRAMMA NON SAREBBE IN GRADO DI RICALCOLARLE CORRETTAMENTE PER QUESTO MOTIVO IN FASE DI RICALCOLO GIACENZE (UTILITY MAGAZZINO NR.6) OCCORRE ATTENERSI ALLE REGOLE SOTTOSTANTI:
tipo di dato base scelto Accorgimenti e particolarita`
ricalcolo per il ricalcolo
01 ESIST.ANAGR.ARTICOLO INSERIRE "N" COME "NO" ALLA DOMANDA
" RICALCOLO ANCHE PER CODICI CON
SOTTOCOMPONENTI "
questo e` il ricalcolo che va fatto
in concomitanza alla procedura di
"ELIMINAZIONE MOVIMENTI FINO A DATA"
INSERENDO "S" COME AFFERMATIVO,
VICEVERSA, POTREBBERO CREARSI DELLE
GIACENZE ERRATE SIA NEI MOVIMENTI
DI MAGAZZINO, COME RIPORTI INIZIALI
DEGLI ARTICOLI CON DISTINTA BASE
CHE - AD UN SUCCESSIVO RICALCOLO
DI TIPO "3"- NELLA STESSA ANAGRAFICA
DI PRODOTTI FINITI O SEMILAVORATI
CON DIST.BASE.
02 CARICO DI UNA CAUSALE
SPECIFICA PROCEDURA POCO USATA E NON
DOCUMENTATA: CON
SI CONSIGLIA DI USARE SOLO CON
ADEGUATO SUPPORTO TECNICO
03 MOVIMENTI DI CARICO E
SCARICO MAGAZZINO INDIFFERENTE RISPONDERE "S"/"N"
ALLA DOMANDA
" RICALCOLO ANCHE PER CODICI CON
SOTTOCOMPONENTI",TRANNE NEL CASO
IN CUI SI VOGLIA AGGIUSTARE UNA
GIACENZA ERRATA DI ANAGRAFICA DI
UNO SPECIFICO ARTICOLO CON DIST.
BASE:
IN QUESTO CASO OCCORRE INSERIRE
"S" COME SI.
04 ORDINATO DA CLIENTI OPZIONE SPECIFICA PER LE AZIENDE
CHE MANTENGONO UN MAGAZZINO IN
C/LAVORO CLIENTI
Avvertenze in ricalcolo giacenze relative a distinta base
Precedente:Visualizzazione stampa magazzini esterni
Livello superiore:Procedure di visualizzazione e stampa