Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| 
    stampa_schede_distinta_base [2013/07/23 13:52] giulia creata  | 
    
    stampa_schede_distinta_base [2016/05/19 14:56] (versione attuale) giulia  | 
    ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | Manuale: FRIEND - DISTINTA BASE | + | =====Manuale: FRIEND - DISTINTA BASE ===== | 
| - | Capitolo:  2) PROCEDURE DI VISUALIZZAZIONE  | + | ====Capitolo:  2) PROCEDURE DI VISUALIZZAZIONE E STAMPA ==== | 
| - | E STAMPA | + | === Stampa schede distinta base === | 
| - | Stampa schede distinta base | + | |
| - | + | Precedente:[[visualizzazione_distinta_base_articolo|Visualizzazione distinta base articolo]] | |
| + | |||
| + | Successivo:[[visualizzazione_stampa_magazzini_esterni|Visualizzazione stampa magazzini esterni]] | ||
| + | |||
| + | Livello superiore:[[procedure_di_visualizzazione_e_stampa|Procedure di visualizzazione e stampa]] | ||
| + | |||
| + | ---- | ||
| Linea 16: | Linea 21: | ||
| a codice articolo ................   | a codice articolo ................   | ||
| Stampa Categoria .................   | Stampa Categoria .................   | ||
| - | |||
| No di livelli distinta base ......   | No di livelli distinta base ......   | ||
| Fattore moltiplicativo ...........   | Fattore moltiplicativo ...........   | ||
| Linea 25: | Linea 29: | ||
| - | Figura 03. Videata del programma di stampa schede distinta base | + | // Figura 03. Videata del programma di stampa schede distinta base | 
| + | // | ||
| Questa funzione e' svolta dall' apposito programma del menu' distinta base; la videata che si presenta richiede i seguenti dati: | Questa funzione e' svolta dall' apposito programma del menu' distinta base; la videata che si presenta richiede i seguenti dati: | ||
| - |  Selezione dati in base a: Digitando "1" si ottiene una stampa delle (1:ARTICOLO/2:CLIENTE) schede in base ad un intervallo  | + |  Selezione dati in base a: Digitando "**1**" si ottiene una stampa delle (1:ARTICOLO/2:CLIENTE) schede in base ad un intervallo di codici articoli (lavorati) specificati nel seguito; digitando invece "**2**" le schede in stampa vengono suddivise in base al codice del cliente per il quale ciascun articolo viene prodotto; quest' ultima opzione e' utile per le aziende operanti per **CONTO LAVORAZIONE**, per cui ogni articolo lavorato viene trattato solo per uno specifico cliente | 
| - | di codici articoli (lavorati) specificati nel seguito; digitando invece "2" le schede in stampa vengono suddivise in base al codice del cliente  | + | |
| - | per il quale ciascun articolo viene prodotto; quest' ultima opzione e' utile per le aziende operanti per CONTO LAVORAZIONE, per | + | |
| - | cui ogni articolo lavorato viene trattato solo per uno specifico cliente | + | |
| - |  Stampa da codice cliente Si immette il codice del primo cliente per il quale si desidera attivare la stampa delle schede. Serve se | + |  Stampa da codice cliente Si immette il codice del primo cliente per il quale si desidera attivare la stampa delle schede. Serve se inserito il valore "**2**" all' inizio; sono attivi i tasti<F1>,F2 e<F3> per la ricerca dei codici corretti; se non viene inserito alcun dato si sottintende il primo codice - cliente in anagrafico. | 
| - | inserito il valore "2" all' inizio; sono attivi i tasti<F1>,F2 e<F3> per la ricerca dei codici corretti; se non viene inserito alcun dato si | + | |
| - | sottintende il primo codice - cliente in anagrafico. | + | |
| - | a codice cliente Codice finale nella selezione "per cliente": valgono le considerazioni fatte in merito al punto precedente; se non | + | a codice cliente Codice finale nella selezione "**per cliente**": valgono le considerazioni fatte in merito al punto precedente; se non si immette alcun dato si sottintende l'ultimo codice-cliente di anagrafica. | 
| - | si immette alcun dato si sottintende l'ultimo codice-cliente di anagrafica. | + | |
| - |  Stampa da codice articolo Si immette il codice del primo articolo per il quale si desidera attivare la stampa delle schede. Serve | + |  Stampa da codice articolo Si immette il codice del primo articolo per il quale si desidera attivare la stampa delle schede. Serve se inserito il valore "**1**" all' inizio; sono attivi i tasti<F1>,F2 e<F3> per la ricerca dei codici corretti; se non viene inserito alcun dato si sottintende il primo codice - articolo in anagrafico. | 
| - | se inserito il valore "1" all' inizio; sono attivi i tasti<F1>,F2 e<F3> per la ricerca dei codici corretti; se non viene inserito alcun dato si | + | |
| - | sottintende il primo codice - articolo in anagrafico. | + | |
| - | a codice articolo Codice finale in selezione "per articolo": valgono le considerazioni fatte in merito al punto precedente; se non | + | a codice articolo Codice finale in selezione "**per articolo**": valgono le considerazioni fatte in merito al punto precedente; se non si immette alcun dato si sottintende l'ultimo codice-articolo di anagrafica. | 
| - | si immette alcun dato si sottintende l'ultimo codice-articolo di anagrafica. | + | |
| - |  Stampa Categoria E' data la possibilita' di stampare solo i lavorati i cui codici inizino con un certo gruppo di caratteri, se essi | + |  Stampa Categoria E' data la possibilita' di stampare solo i lavorati i cui codici inizino con un certo gruppo di caratteri, se essi sono specificati in questo campo. | 
| - | sono specificati in questo campo. | + | |
| - | di livelli distinta base Per ciascun lavorato, se non viene qui specificato alcun valore, vengono stampati tutti i componenti dei vari | + | di livelli distinta base Per ciascun lavorato, se non viene qui specificato alcun valore, vengono stampati tutti i componenti dei vari livelli della distinta base (tabulati piu' a destra nella stampa via via che si arriva ai particolari piu' "grezzi"). Se invece si specifica un certo numero "**X**", questo pone un limite ai livelli di distinta - base che compaiono sulla stampa. | 
| - | livelli della distinta base (tabulati piu' a destra nella stampa via via che si arriva ai particolari piu' "grezzi"). Se invece si specifica un certo | + | |
| - | numero "X", questo pone un limite ai livelli di distinta - base che compaiono sulla stampa. | + | |
| - |  Fattore moltiplicativo Inserendo un valore in questo campo, tutti i coefficienti di impiego dei lavorati in stampa vengono  | + |  Fattore moltiplicativo Inserendo un valore in questo campo, tutti i coefficienti di impiego dei lavorati in stampa vengono moltiplicati per tale valore; in tal modo e' possibile vedere il numero di componenti che sono necessari per la produzione di un determinato "lotto" di ciascun lavorato in stampa. | 
| - | moltiplicati per tale valore; in tal modo e' possibile vedere il numero di componenti che sono necessari per la produzione di un | + | |
| - | determinato "lotto" di ciascun lavorato in stampa. | + | |
| - |  Calcolo disponibilita' Nel caso in cui venga specificato un valorisult. re nel campo descritto al punto precedente e in questo  | + |  Calcolo disponibilita' Nel caso in cui venga specificato un valorisult. re nel campo descritto al punto precedente e in questo campo si inserisca il valore "**S**", la quantita' necessaria per la produzione di un numero di lavorati (pari al valore di "**fattore moltiplicativo**") viene confrontata, per ogni componente, con la scorta minima di ciascuno e la sua situazione di ordini clienti/fornitori: in tal modo si ottiene un valore conseguente per la DISPONIBILITA' di ciascun componente; questo dato viene stampato e puo' risultare utile per individuare eventuali "sottoscorta" potenziali connessi ad un certo programma di produzione. | 
| - | campo si inserisca il valore "S", la quantita' necessaria per la produzione di un numero di lavorati (pari al valore di "fattore  | + | |
| - | moltiplicativo") viene confrontata, per ogni componente, con la scorta minima di ciascuno e la sua situazione di ordini clienti/fornitori: in | + | |
| - | tal modo si ottiene un valore conseguente per la DISPONIBILITA' di ciascun componente; questo dato viene stampato e puo' risultare  | + | |
| - | utile per individuare eventuali "sottoscorta" potenziali connessi ad un certo programma di produzione. | + | |
|  Righe per pagina Si immette il valore 66 o 72 secondo il tipo di carta usato. |  Righe per pagina Si immette il valore 66 o 72 secondo il tipo di carta usato. | ||
| - |  Conferma [S/N] Digitando "S" e "Invio" si attiva la procedura di stampa. | + |  Conferma [S/N] Digitando "**S**" e "**Invio**" si attiva la procedura di stampa. | 
| - | Su tutti i campi descritti nella videata e' possibile premere il tasto "ESC" per ritornare subito al menu' precedente, senza eseguire alcuna  | + | Su tutti i campi descritti nella videata e' possibile premere il tasto "**ESC**" per ritornare subito al menu' precedente, senza eseguire alcuna stampata. | 
| - | stampata. | + | |
| + | ---- | ||
| - | DIBA02/375 Friend Informatica s.a.s.  | + | Precedente:[[visualizzazione_distinta_base_articolo|Visualizzazione distinta base articolo]] | 
| + | Successivo:[[visualizzazione_stampa_magazzini_esterni|Visualizzazione stampa magazzini esterni]] | ||
| + | Livello superiore:[[procedure_di_visualizzazione_e_stampa|Procedure di visualizzazione e stampa]] | ||