Strumenti Utente

Strumenti Sito


stampa_giornale_bollato

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

stampa_giornale_bollato [2013/07/16 10:15]
giulia
stampa_giornale_bollato [2013/07/25 14:56] (versione attuale)
giulia
Linea 1: Linea 1:
 =====Manuale:​ FRIEND - CONTABILITA` GENERALE===== =====Manuale:​ FRIEND - CONTABILITA` GENERALE=====
-====Capitolo: ​  ​5) ​ CHIUSURA PERIODICA CONTABILITA'​GENERALE ====+==== CHIUSURA PERIODICA CONTABILITA'​GENERALE ====
 === Stampa Giornale bollato === === Stampa Giornale bollato ===
  
    
-Precedente:​[[introduzione_a_chiusura_periodica_contabilita_generale|]]+Precedente:​[[introduzione_a_chiusura_periodica_contabilita_generale|Introduzione a chiusura periodica contabilità generale]]
    
-Successivo:​[[messaggi_di_errore|]]+Successivo:​[[messaggi_di_errore|Messaggi di errore]]
  
-Livello superiore:​[[chiusura_periodica_contabilita_generale|]]+Livello superiore:​[[chiusura_periodica_contabilita_generale|Chiusura periodica contabilità generale]]
  
 ---- ----
Linea 43: Linea 43:
  
 Stampa di prova  ​ Stampa di prova  ​
-/su bollato  ​ +/su bollato ​ ** 
- +Inserendo "​1"​ si ottiene una stampa di prova del giornale di primanota mentre con "​2"​ si ottiene una stampa in modo definitivo, ossia su "​bollato";​ in quest' ultimo caso, i movimenti stampati non possono piu' essere modificati ne' ristampati.
-**Inserendo "​1"​ si ottiene una stampa di prova del giornale di primanota mentre con "​2"​ si ottiene una stampa in modo definitivo, ossia su "​bollato";​ in quest' ultimo caso, i movimenti stampati non possono piu' essere modificati ne' ristampati.+
  
  
Linea 70: Linea 69:
  
 ** **
-Righe per pagina  ​ +Righe per pagina ​ ** 
- +Si inserisce 66 o 72 secondo il tipo di carta utilizzato.
-**Si inserisce 66 o 72 secondo il tipo di carta utilizzato.+
  
 ** **
Linea 78: Linea 76:
 Conferma **  Conferma ** 
  
-Digitando "​**S**"​ e "​**Invio**"​ l' utente avvia la procedura di selezione e stampa dei dati richiesti; con "​N"​ e "​Invio",​ invece, e' possibile modificare ulteriormente i dati a video, partendo dal codice esercizio.+Digitando "​**S**"​ e "​**Invio**"​ l' utente avvia la procedura di selezione e stampa dei dati richiesti; con "**N**" e "**Invio**", invece, e' possibile modificare ulteriormente i dati a video, partendo dal codice esercizio.
  
 **Premendo "​Esc"​ si ritorna al menu' precedente**. ​ **Premendo "​Esc"​ si ritorna al menu' precedente**. ​
Linea 102: Linea 100:
 // //
  
-Nel caso in cui la richiesta di stampa venga confermata, l' elaborazione prosegue, notificando eventualmente all' utente una serie di errori possibili, discussi nel seguente paragrafo; se non viene rilevato nessun errore, ad un certo punto, il programma inizia a stampare i movimenti richiesti; terminata la stampa, se l' opzione di stampa era "​1"​ ossia "di prova",​ si ritorna subito al menu' principale; se invece la stampa era del tipo "​definitivo"​ (ossia "su bollato"​),​ compare la videata riportata in figura 03, in cui l' utente ha una ulteriore possibilita'​ di annullare la stampa definitiva per poterla ripetere in seguito; quest' ultima opzione e' utile, ad esempio, nel caso in cui si inceppi la carta.+Nel caso in cui la richiesta di stampa venga confermata, l' elaborazione prosegue, notificando eventualmente all' utente una serie di errori possibili, discussi nel seguente paragrafo; se non viene rilevato nessun errore, ad un certo punto, il programma inizia a stampare i movimenti richiesti; terminata la stampa, se l' opzione di stampa era "**1**" ossia "di prova",​ si ritorna subito al menu' principale; se invece la stampa era del tipo "​definitivo"​ (ossia "su bollato"​),​ compare la videata riportata in figura 03, in cui l' utente ha una ulteriore possibilita'​ di annullare la stampa definitiva per poterla ripetere in seguito; quest' ultima opzione e' utile, ad esempio, nel caso in cui si inceppi la carta.
  
  
Linea 114: Linea 112:
     SUCCESSIVAMENTE POTRETE RIPETERE LA STAMPA ​                       ​     SUCCESSIVAMENTE POTRETE RIPETERE LA STAMPA ​                       ​
       STAMPA CONFERMATA ?     N = STAMPA BOLLATA ANNULLATA ​           ​       STAMPA CONFERMATA ?     N = STAMPA BOLLATA ANNULLATA ​           ​
- 
                               S = CONTINUA NORMALMENTE ​               ​                               S = CONTINUA NORMALMENTE ​               ​
  
Linea 121: Linea 118:
  
 // //
-Data l' ultima conferma, premendo "​S"​ e "​Invio"​ nella videata appena riportata, compare la videata seguente (figura 04), che indica che le elaborazioni finali legate alla stampa del bollato sono in corso di esecuzione; in questa fase l' utente deve semplicemente attendere che la procedura termini e venga ripresentato a video il menu' principale.+Data l' ultima conferma, premendo "**S**" e "**Invio**" nella videata appena riportata, compare la videata seguente (figura 04), che indica che le elaborazioni finali legate alla stampa del bollato sono in corso di esecuzione; in questa fase l' utente deve semplicemente attendere che la procedura termini e venga ripresentato a video il menu' principale.
  
  
Linea 138: Linea 135:
  
  
-Precedente:​[[introduzione_a_chiusura_periodica_contabilita_generale|]]+Precedente:​[[introduzione_a_chiusura_periodica_contabilita_generale|Introduzione a chiusura periodica contabilità generale]]
    
-Successivo:​[[messaggi_di_errore|]]+Successivo:​[[messaggi_di_errore|Messaggi di errore]]
  
-Livello superiore:​[[chiusura_periodica_contabilita_generale|]]+Livello superiore:​[[chiusura_periodica_contabilita_generale|Chiusura periodica contabilità generale]]
stampa_giornale_bollato.1373962543.txt.gz · Ultima modifica: 2013/07/16 10:15 da giulia