Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
|
stampa_allegato_clienti_e_fornitori [2013/07/16 10:35] giulia creata |
stampa_allegato_clienti_e_fornitori [2013/07/25 15:08] (versione attuale) giulia |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE | + | =====Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE===== |
| - | Capitolo: 6) CHIUSURE E RIAPERTURE DI | + | ==== CHIUSURE E RIAPERTURE DI ESERCIZIO==== |
| - | ESERCIZIO | + | === Stampa allegato clienti e fornitori === |
| - | Stampa allegato clienti e fornitori | + | |
| - | Questo programma e' accessibile nel menu' gestione esercizi contabili; attivandolo compare una videata che e' riportata nella seguente | + | |
| - | figura: | + | Precedente:[[eventuale_ricalcolo_e_nuovo_controllo|Eventuale ricalcolo e nuovo controllo]] |
| + | |||
| + | Successivo:[[cancellazione_dati_iva_anno|Cancellazione dati IVA anno]] | ||
| + | |||
| + | Livello superiore:[[chiusure_e_aperture_di_esercizio|Chiusure e riaperture di esercizio]] | ||
| + | |||
| + | ---- | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Questo programma e' accessibile nel menu' gestione esercizi contabili; attivandolo compare una videata che e' riportata nella seguente figura: | ||
| Linea 19: | Linea 27: | ||
| Descrizione ................ | Descrizione ................ | ||
| Codice Riporti Manuali ..... | Codice Riporti Manuali ..... | ||
| - | |||
| Stato Giuridico Dichiarante [F=Persona Fisica | Stato Giuridico Dichiarante [F=Persona Fisica | ||
| G=Persona Giuridica] | G=Persona Giuridica] | ||
| Linea 25: | Linea 32: | ||
| - | Figura 03. Videata del programma di stampa allegati C/F. | + | //Figura 03. Videata del programma di stampa allegati C/F. |
| + | // | ||
| In essa, per procedere alla stampa l' utente deve inserire i seguenti dati: | In essa, per procedere alla stampa l' utente deve inserire i seguenti dati: | ||
| + | ** | ||
| Anno IVA | Anno IVA | ||
| - | desiderato | + | desiderato ** |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | Il campo di due caratteri deve identificare l' anno solare di esercizio IVA per il quale si desidera procedere alla stampa degli allegati; ad esempio per | + | |
| - | indicare l' anno 2000 si inserira' "00". | + | |
| + | Il campo di due caratteri deve identificare l' anno solare di esercizio IVA per il quale si desidera procedere alla stampa degli allegati; ad esempio per indicare l' anno 2000 si inserira' "00". | ||
| + | ** | ||
| Clienti/ | Clienti/ | ||
| - | Fornitori | + | Fornitori ** |
| L' utente digita "C" o "F" se desidera rispettivamente stampare l' allegato clienti o quello fornitori | L' utente digita "C" o "F" se desidera rispettivamente stampare l' allegato clienti o quello fornitori | ||
| + | ** | ||
| Codice | Codice | ||
| - | Iniziale | + | Iniziale** |
| - | E' possibile, nelle stampe di controllo iniziali, ottenere i totali progressivi relativi a gruppi ristretti di aziende; S inserisce quindi il codice della prima ditta da | + | E' possibile, nelle stampe di controllo iniziali, ottenere i totali progressivi relativi a gruppi ristretti di aziende; S inserisce quindi il codice della prima ditta da stampare in questo campo; se invece non viene inserito alcun codice la stampa inizia dal primo codice dell' archivio clienti o fornitori. Sono attivi i tasti |
| - | stampare in questo campo; se invece non viene inserito alcun codice la stampa inizia dal primo codice dell' archivio clienti o fornitori. Sono attivi i tasti | + | |
| <F1><F2> e<F3> per la ricerca interattiva del codice da inserire. | <F1><F2> e<F3> per la ricerca interattiva del codice da inserire. | ||
| + | ** | ||
| Codice | Codice | ||
| - | Finale | + | Finale ** |
| - | + | ||
| - | Come descritto per il campo precedente, puo' essere inserito qui un codice cliente o fornitore (secondo i casi) con lo scopo di far terminare la stampa | + | |
| - | immediatamente dopo avere stampato i dati dell' azienda cosi' specificata; se invece non si inserisce alcun valore si ottiene la stampa di tutte le aziende | + | |
| - | fino all' ultimo codice dell' archivio. Anche qui sono attivi i tasti<F1><F2> e<F3> per la ricerca interattiva del codice da inserire. | + | |
| + | Come descritto per il campo precedente, puo' essere inserito qui un codice cliente o fornitore (secondo i casi) con lo scopo di far terminare la stampa immediatamente dopo avere stampato i dati dell' azienda cosi' specificata; se invece non si inserisce alcun valore si ottiene la stampa di tutte le aziende fino all' ultimo codice dell' archivio. Anche qui sono attivi i tasti<F1><F2> e<F3> per la ricerca interattiva del codice da inserire. | ||
| + | ** | ||
| Codice riporti | Codice riporti | ||
| - | manuali | + | manuali** |
| Questo codice deve essere inserito se sono verificate tutte le condizioni descritte nel seguito: | Questo codice deve essere inserito se sono verificate tutte le condizioni descritte nel seguito: | ||
| - | 1) La contabilita' e' stata gestita, per una parte dell' anno in modo manuale e quindi non tutti i libri IVA bollati sono stati stampati | + | **1)** La contabilita' e' stata gestita, per una parte dell' anno in modo manuale e quindi non tutti i libri IVA bollati sono stati stampati |
| mediante elaboratore. | mediante elaboratore. | ||
| - | 2) I progressivi di clienti e fornitori relativi alla gestione manuale della contabilita' IVA sono stati inseriti in un archivio identificato da | + | **2)** I progressivi di clienti e fornitori relativi alla gestione manuale della contabilita' IVA sono stati inseriti in un archivio identificato da un certo codice di due caratteri, ad esempio "RR" |
| - | un certo codice di due caratteri, ad esempio "RR" | + | |
| - | NOTA: | + | **NOTA:** |
| - | Se ci si trova nella situazione descritta (entrambe le condizioni verificate), allora si inserisce, appunto, il codice "RR", | + | Se ci si trova nella situazione descritta (entrambe le condizioni verificate), allora si inserisce, appunto, il codice "RR", altrimenti non si digita alcun valore. Se dunque e' stato specificato un codice i progressivi inseriti manualmente sono sommati a quelli relativi ai libri IVA stampati con il programma apposito, prima che venga eseguita la stampa. (Vedere paragrafo relativo a INSERIMENTO RIPORTI IVA C/F). |
| - | altrimenti non si digita alcun valore. Se dunque e' stato specificato un codice i progressivi inseriti manualmente sono sommati | + | |
| - | a quelli relativi ai libri IVA stampati con il programma apposito, prima che venga eseguita la stampa. (Vedere paragrafo | + | |
| - | relativo a INSERIMENTO RIPORTI IVA C/F). | + | |
| + | ** | ||
| Stato giuridico | Stato giuridico | ||
| - | dichiarante | + | dichiarante** |
| - | L' utente digita "G" o "F" se, rispettivamente, trattasi di persona fisica o giuridica; questo dato serve per avere in entrambi i casi un modulo conforme all' | + | L' utente digita "G" o "F" se, rispettivamente, trattasi di persona fisica o giuridica; questo dato serve per avere in entrambi i casi un modulo conforme all' allegato clienti e fornitori prestampato; per quanto rigarda l' intestazione stampata sulla prima pagina. |
| - | allegato clienti e fornitori prestampato; per quanto rigarda l' intestazione stampata sulla prima pagina. | + | |
| + | ** | ||
| + | Conferma ** | ||
| - | Conferma | + | Digitando **"S**" e "**Invio**" si avvia la procedura di stampa con i parametri impostati; con "N" e "Invio", invece, e' possibile modificare ulteriormente tali parametri. |
| - | + | ||
| - | Digitando "S" e "Invio" si avvia la procedura di stampa con i parametri impostati; con "N" e "Invio", invece, e' possibile modificare ulteriormente tali | + | |
| - | parametri. | + | |
| Premendo <ESC> si ritorna al menu' precedente. | Premendo <ESC> si ritorna al menu' precedente. | ||
| + | ---- | ||
| + | Precedente:[[eventuale_ricalcolo_e_nuovo_controllo|Eventuale ricalcolo e nuovo controllo]] | ||
| - | ESE-CHI2/133 Friend Informatica s.a.s. | + | Successivo:[[cancellazione_dati_iva_anno|Cancellazione dati IVA anno]] |
| + | Livello superiore:[[chiusure_e_aperture_di_esercizio|Chiusure e riaperture di esercizio]] | ||