Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
|
passaggio_valori_in_storico [2013/07/19 15:24] giulia creata |
passaggio_valori_in_storico [2016/05/18 16:39] (versione attuale) giulia |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | Manuale: FRIEND - MAGAZZINO | + | =====Manuale: FRIEND - MAGAZZINO ===== |
| - | Capitolo: 5) CHIUSURA ANNUALE MAGAZZINO | + | ====Capitolo: 5) CHIUSURA ANNUALE MAGAZZINO (PROCEDURA COMPLETA) ==== |
| - | (PROCEDURA COMPLETA) | + | === Passaggio valori in storico === |
| - | Passaggio valori in storico | + | |
| - | |||
| - | Con questa procedura si intende l' aggiornamento del cosiddetto archivio "storico" di valorizzazione che - indipendentemente da | + | Precedente: [[stampa_di_controllo|Stampa di controllo]] |
| - | anagrafica articoli" memorizza per ogni articolo di magazzino le giacenze finali di ogni anno, con il valore relativo alla parte di | + | |
| - | tali giacenze che e` stata acquistata in ciascun anno. (strato "lifo") | + | Successivo:[[ripristino_valori_corretti_in_anagrafica|Ripristino valori corretti in anagrafica]] |
| + | |||
| + | Livello superiore:[[chiusura_annuale_magazzino_procedura_completa|Chiusura annunale magazzino procedura completa]] | ||
| + | |||
| + | ---- | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Con questa procedura si intende l' aggiornamento del cosiddetto archivio "storico" di valorizzazione che - indipendentemente da anagrafica articoli" memorizza per ogni articolo di magazzino le giacenze finali di ogni anno, con il valore relativo alla parte di tali giacenze che e` stata acquistata in ciascun anno. (strato "lifo") | ||
| Si procede con MAGAZZINO/GESTIONE-VALORIZZAZIONE/GESTIONE VALORI STORICI ottenendo un menu` del tipo: | Si procede con MAGAZZINO/GESTIONE-VALORIZZAZIONE/GESTIONE VALORI STORICI ottenendo un menu` del tipo: | ||
| Linea 22: | Linea 27: | ||
| 5. Eliminazione anno da archivio storico | 5. Eliminazione anno da archivio storico | ||
| 9. ** VISUALIZZAZIONE VALORI STORICI ** | 9. ** VISUALIZZAZIONE VALORI STORICI ** | ||
| - | |||
| Procedura da eseguire: ................... | Procedura da eseguire: ................... | ||
| < Esc > : Ritorno a menu` precedente | < Esc > : Ritorno a menu` precedente | ||
| - | Figura 07. Menu` gestione valori storici | + | //Figura 07. Menu` gestione valori storici// |
| - | Per memorizzare in tale archivio storico i risultati della stampa di controllo descritta al paragrafo precedente si utilizzeranno nell' ordine le | + | Per memorizzare in tale archivio storico i risultati della stampa di controllo descritta al paragrafo precedente si utilizzeranno nell' ordine le procedure nr. 1, 2 e 4. Per la procedura nr. 1 si inserira` ad esempio per l' anno 1997: |
| - | procedure nr. 1, 2 e 4. Per la procedura nr. 1 si inserira` ad esempio per l' anno 1997: | + | |
| Linea 42: | Linea 45: | ||
| - | Figura 08. Creazione anno in archivio storico | + | //Figura 08. Creazione anno in archivio storico// |
| Linea 57: | Linea 60: | ||
| > A) B) C) D) E) F) G) H) I) L) | > A) B) C) D) E) F) G) H) I) L) | ||
| Storicizza da codice: ........ | Storicizza da codice: ........ | ||
| - | |||
| codice: ...................... ZZ-TRAT | codice: ...................... ZZ-TRAT | ||
| Valore da considerare: ....... X < Vedi nota (*) | Valore da considerare: ....... X < Vedi nota (*) | ||
| Linea 65: | Linea 67: | ||
| "3" > Prezzo Medio Vendita "4" > Prezzo Ultima Vendita | "3" > Prezzo Medio Vendita "4" > Prezzo Ultima Vendita | ||
| "5"=list.1 "6"=list.2 "7"=list.3 "8"=list.4 "9"=list.5 | "5"=list.1 "6"=list.2 "7"=list.3 "8"=list.4 "9"=list.5 | ||
| - | |||
| "X"=list.6 | "X"=list.6 | ||
| - | Figura 09. Passaggio dati in archivio storico | + | //Figura 09. Passaggio dati in archivio storico// |
| Linea 82: | Linea 83: | ||
| - | Figura 10. Registrazione anno in archivio storico | + | //Figura 10. Registrazione anno in archivio storico// |
| Linea 88: | Linea 89: | ||
| - | a) utilizzare il programma nr.9 del menu` gestione valori storici, verificando che per ogni articolo esista in archivio una "riga" | + | **a)** utilizzare il programma nr.9 del menu` gestione valori storici, verificando che per ogni articolo esista in archivio una "riga" identificata dall' anno 97 (in esempio), contenente la stessa giacenza finale e lo stesso valore finale riportati nella stampa di controllo descritta al paragrafo precedente. |
| - | identificata dall' anno 97 (in esempio), contenente la stessa giacenza finale e lo stesso valore finale riportati nella stampa di controllo | + | |
| - | descritta al paragrafo precedente. | + | |
| - | + | ||
| - | b) effettuare la stessa stampa ARCHIVI/STAMPE-ANAGRAFICA-ARTICOLI avendo pero` cura di: | + | |
| + | **b)** effettuare la stessa stampa ARCHIVI/STAMPE-ANAGRAFICA-ARTICOLI avendo pero` cura di: | ||
| entrare nel programma con la data corrente p.es. 5/3/98 | entrare nel programma con la data corrente p.es. 5/3/98 | ||
| Linea 101: | Linea 99: | ||
| Ignorando i valori in anagrafica articoli attualmente | Ignorando i valori in anagrafica articoli attualmente | ||
| - | Evitando di fare il ricalcolo giacenze tramite i movimenti di magazzino ma bensi` ricavandole da archivio storico "lifo", (avendo | + | Evitando di fare il ricalcolo giacenze tramite i movimenti di magazzino ma bensi` ricavandole da archivio storico "lifo", (avendo imputato "1997" nella procedura nr. 4 del menu` gestione valori storici come sopraindicato) |
| - | imputato "1997" nella procedura nr. 4 del menu` gestione valori storici come sopraindicato) | + | |
| + | **NOTA**: | ||
| + | **1)** LA STAMPA COSI` PRODOTTA DEVE RIPORTARE NELL' INTESTAZIONE LA DICITURA " GIACENZE RILEVATE DA ARCHIVIO STORICO ", POICHE` CIO` INDICA CHE I DATI PROVENGONO DA TALE ARCHIVIO SENZA ESSERE PIU` RICALCOLATI IN MODO DINAMICO DAI MOVIMENTI DI MAGAZZINO. | ||
| - | NOTA: | + | **NOTA:** |
| - | 1) LA STAMPA COSI` PRODOTTA DEVE RIPORTARE NELL' INTESTAZIONE LA DICITURA " GIACENZE RILEVATE | + | **2)** IL PROGRAMMA IN QUESTA STAMPA VALORIZZA IL MAGAZZINO IN BASE AI VALORI "PASSATI IN STORICO", INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI LISTINO CHE VIENE RICHIESTO AL MOMENTO. CIO` RENDE POSSIBILE QUINDI EMETTERE UN TABULATO INTESTATO AD ESEMPIO "VALORIZZAZIONE A COSTO MEDIO" MENTRE INVECE IL VALORE UTILIZZATO IN EFFETTI ERA STATO PRELEVATO DA UN ALTRO LISTINO. |
| - | DA ARCHIVIO STORICO ", POICHE` CIO` INDICA CHE I DATI PROVENGONO DA TALE ARCHIVIO SENZA ESSERE | + | |
| - | PIU` RICALCOLATI IN MODO DINAMICO DAI MOVIMENTI DI MAGAZZINO. | + | |
| - | NOTA: | ||
| - | 2) IL PROGRAMMA IN QUESTA STAMPA VALORIZZA IL MAGAZZINO IN BASE AI VALORI "PASSATI IN STORICO", | ||
| - | INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI LISTINO CHE VIENE RICHIESTO AL MOMENTO. CIO` RENDE POSSIBILE | ||
| - | QUINDI EMETTERE UN TABULATO INTESTATO AD ESEMPIO "VALORIZZAZIONE A COSTO MEDIO" MENTRE | ||
| - | INVECE IL VALORE UTILIZZATO IN EFFETTI ERA STATO PRELEVATO DA UN ALTRO LISTINO. | ||
| + | **NOTA**: | ||
| + | **3)** SE VENGONO STORICIZZATE GIACENZE INFINITESIMALI CHE SI DESIDERA ELIMINARE, E` POSSIBILE UTILIZZARE LA PROCEDURA DI VISUALIZZAZIONE ARCHIVIO STORICO DOVE - CON LA FUNZIONE <CANC> - SI PUO` PROCEDERE IN TAL SENSO. | ||
| - | NOTA: | ||
| - | 3) SE VENGONO STORICIZZATE GIACENZE INFINITESIMALI CHE SI DESIDERA ELIMINARE, E` POSSIBILE | ||
| - | UTILIZZARE LA PROCEDURA DI VISUALIZZAZIONE ARCHIVIO STORICO DOVE - CON LA FUNZIONE <CANC> - SI | ||
| - | PUO` PROCEDERE IN TAL SENSO. | ||
| + | ---- | ||
| + | Precedente: [[stampa_di_controllo|Stampa di controllo]] | ||
| + | Successivo:[[ripristino_valori_corretti_in_anagrafica|Ripristino valori corretti in anagrafica]] | ||
| - | MAGAZZ3C/311 Friend Informatica s.a.s. | + | Livello superiore:[[chiusura_annuale_magazzino_procedura_completa|Chiusura annunale magazzino procedura completa]] |