Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
|
note_fondamentali_relative_all_interfaccia_utente [2013/07/11 09:13] giulia |
note_fondamentali_relative_all_interfaccia_utente [2016/03/08 11:30] (versione attuale) giulia [CONFIGURAZIONE E USO ORDINARIO DEL FRIEND] |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| =====Manuale: FRIEND - ARCHIVI DI BASE ===== | =====Manuale: FRIEND - ARCHIVI DI BASE ===== | ||
| - | ====Capitolo: 2) CONFIGURAZIONE E USO ORDINARIO DEL FRIEND==== | + | ==== CONFIGURAZIONE E USO ORDINARIO DEL FRIEND==== |
| === Note fondamentali relative all`interfaccia-utente === | === Note fondamentali relative all`interfaccia-utente === | ||
| - | Successivo: [[inizio_sessioni_di_lavoro_in_ambiente_ms-dos|]] | + | Successivo: [[utilizzo_del_menu_principale|Utilizzo del menù principale]] |
| - | Livello superiore:[[configurazione_e_uso_ordinario_del_friend|]] | + | Livello superiore:[[configurazione_e_uso_ordinario_del_friend|Configurazione ed uso ordinario del Friend]] |
| Linea 12: | Linea 12: | ||
| - | Prima di iniziare a lavorare con il programma "Friend", e` consigliabile considerare alcuni punti basilari relativi all` uso dei tasti funzione e al "movimento" fra le varie videate presentate: | + | Prima di iniziare a lavorare con il programma "**Friend**", e` consigliabile considerare alcuni punti basilari relativi all` uso dei tasti funzione e al "movimento" fra le varie videate presentate: |
| Linea 70: | Linea 70: | ||
| - | Successivo: [[inizio_sessioni_di_lavoro_in_ambiente_ms-dos|]] | ||
| - | Livello superiore:[[configurazione_e_uso_ordinario_del_friend|]] | + | |
| + | Successivo: [[utilizzo_del_menu_principale|Utilizzo del menù principale]] | ||
| + | |||
| + | Livello superiore:[[configurazione_e_uso_ordinario_del_friend|Configurazione ed uso ordinario del Friend]] | ||