Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
introduzione_a_programmi_di_produzione_e_previsioni_ordine [2013/07/23 11:10] giulia creata |
introduzione_a_programmi_di_produzione_e_previsioni_ordine [2016/05/19 13:00] (versione attuale) giulia |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | Manuale: FRIEND - GESTIONE ORDINI | + | =====Manuale: FRIEND - GESTIONE ORDINI ===== |
- | Capitolo: 6) PROGRAMMI DI PRODUZIONE | + | ====Capitolo: 6) PROGRAMMI DI PRODUZIONE E PREVISIONI ORDINE ==== |
- | E PREVISIONI ORDINE | + | === Introduzione === |
- | Introduzione | + | |
- | + | Successivo:[[variazione_creazione_distinta_base|Variazione creazione distinta base]] | |
- | Il presente capitolo si propone di spiegare le modalita` per l` imputazione degli ordini da clienti e a fornitori in aziende di appoggio, | + | Livello superiore:[[programmi_di_produzione_e_previsioni_ordine|Programmi di produzione e previsioni ordine]] |
- | prassi che si impone quando si debbano effettuare gli ordini a fornitori non sulla base di singoli ordini da cliente ma sulla base di | + | |
- | PROGRAMMI DI PRODUZIONE di piu` ampio respiro. | + | |
- | Il capitolo seguente, invece, indica come si debbano gestire gli ordini cosi` imputati dal punto di vista della loro evasione (ossia la | + | ---- |
- | consegna di prodotti ai clienti o da parte dei fornitori). | + | |
+ | |||
+ | Il presente capitolo si propone di spiegare le modalita` per l` imputazione degli ordini da clienti e a fornitori in aziende di appoggio, prassi che si impone quando si debbano effettuare gli ordini a fornitori non sulla base di singoli ordini da cliente ma sulla base di **PROGRAMMI DI PRODUZIONE** di piu` ampio respiro. | ||
+ | |||
+ | Il capitolo seguente, invece, indica come si debbano gestire gli ordini cosi` imputati dal punto di vista della loro evasione (ossia la consegna di prodotti ai clienti o da parte dei fornitori). | ||
Linea 17: | Linea 18: | ||
- | 1) Il livello di DETTAGLIO, COLLEGATO A CARICO E SCARICO, per avere il controllo delle giacenze in tempo reale, dal | + | **1)** Il livello di **DETTAGLIO, COLLEGATO A CARICO E SCARICO**, per avere il controllo delle giacenze in tempo reale, dal punto di vista delle scorte necessarie per l' avanzamento della produzione. |
- | punto di vista delle scorte necessarie per l' avanzamento della produzione. | + | |
- | 2) Il livello dei PROGRAMMI DI PRODUZIONE, in cui vengono impostate le previsioni generali di lavoro mese per mese. | + | **2)** Il livello dei **PROGRAMMI DI PRODUZIONE**, in cui vengono impostate le previsioni generali di lavoro mese per mese. |
- | 3) Il livello delle PREVISIONI DI ORDINE, relative ai mesi immediatamente seguenti a quelli coperti dai programmi di | + | **3)** Il livello delle **PREVISIONI DI ORDINE**, relative ai mesi immediatamente seguenti a quelli coperti dai programmi di produzione di cui al punto (2). |
- | produzione di cui al punto (2). | + | |
- | Utilizzando il "Friend", questo problema si risolve utilizzando due aziende distinte, oltre a quella principale in cui vengono registrati i | + | Utilizzando il "**Friend**", questo problema si risolve utilizzando due aziende distinte, oltre a quella principale in cui vengono registrati i carichi e gli scarichi. Avremo cosi` una situazione come quella in figura 01. |
- | carichi e gli scarichi. Avremo cosi` una situazione come quella in figura 01. | + | |
Linea 40: | Linea 38: | ||
dati da clienti e relativi | dati da clienti e relativi | ||
a periodi di tempo | a periodi di tempo | ||
- | |||
piu` ampi | piu` ampi | ||
Reg.ordini fornitori Ordini a fornitori, in | Reg.ordini fornitori Ordini a fornitori, in | ||
Linea 48: | Linea 45: | ||
di produzione dati dai | di produzione dati dai | ||
clienti | clienti | ||
- | |||
Reg.ordini fornitori Previsioni di ordine da | Reg.ordini fornitori Previsioni di ordine da | ||
(Riordini automatici) dare ai fornitori in fun- | (Riordini automatici) dare ai fornitori in fun- | ||
Linea 54: | Linea 50: | ||
dei clienti | dei clienti | ||
- | + | // | |
- | Figura 01. Aziende per gestire scorte/programmi prod./previsioni | + | Figura 01. Aziende per gestire scorte/programmi prod./previsioni// |
- | Nei seguenti paragrafi vengono descritte le operazioni da svolgere nel "Friend" in relazione a vari eventi, allo scopo di avere sempre il | + | Nei seguenti paragrafi vengono descritte le operazioni da svolgere nel "Friend" in relazione a vari eventi, allo scopo di avere sempre il controllo della situazione, dal punto di vista dei riordini effettuati e delle previsioni inoltrate ai fornitori. Le situazioni prese in esame sono quelle della figura 02. |
- | controllo della situazione, dal punto di vista dei riordini effettuati e delle previsioni inoltrate ai fornitori. Le situazioni prese in esame sono | + | |
- | quelle della figura 02. | + | |
Linea 74: | Linea 68: | ||
- | Figura 02. Eventi per cui intervenire in "Friend"/riordini/previsioni | + | // Figura 02. Eventi per cui intervenire in "Friend"/riordini/previsioni// |
+ | ---- | ||
+ | Successivo:[[variazione_creazione_distinta_base|Variazione creazione distinta base]] | ||
+ | Livello superiore:[[programmi_di_produzione_e_previsioni_ordine|Programmi di produzione e previsioni ordine]] | ||
- | ordin5B/347 Friend Informatica s.a.s. | ||