Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
introduzione_a_gestione_dello_scadenziario [2013/07/16 11:47] giulia creata |
introduzione_a_gestione_dello_scadenziario [2013/07/25 15:21] (versione attuale) giulia |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE | + | =====Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE===== |
- | Capitolo: 7) GESTIONE DELLO SCADENZIARIO | + | ==== GESTIONE DELLO SCADENZIARIO ==== |
- | Introduzione | + | === Introduzione === |
+ | Successivo:[[visualizzazione_scadenziario|Visualizzazione scadenziario]] | ||
- | Nei paragrafi di questo capitolo sono illustrate le procedure disponibili per la consultazione e la manutenzione degli scadenziari clienti e | + | Livello superiore:[[gestione_dello_scadenziario|Gestione dello scadenziario]] |
- | fornitori; tutti i programmi descritti sono accessibili nell' ambito del menu' definito: "Gestione Scadenziario", che corrisponde ad una | + | |
- | opzione (5) del "Menu' Contabile Principale". | + | |
- | + | ||
- | Gli scadenziari sono gestiti in modo automatico dal programma, in funzione delle registrazioni e revisioni che vengono fatte in primanota, | + | |
- | delle fatture emesse a livello di modulo "emissione documenti" e delle eventuali ricevute bancarie che generano registrazioni di | + | |
- | pagamento, in chiusura dei conti clienti; nell' ultimo paragrafo di questo capitolo, sulla "Correzione dati in scadenziario", sono indicate le | + | |
- | principali situazioni in cui l' utente puo' voler effetare delle variazioni ai dati, con i riferimenti per le operazioni che devono essere fatte di | + | |
- | volta in volta. | + | |
+ | ---- | ||
+ | Nei paragrafi di questo capitolo sono illustrate le procedure disponibili per la consultazione e la manutenzione degli scadenziari clienti e fornitori; tutti i programmi descritti sono accessibili nell' ambito del menu' definito: "Gestione Scadenziario", che corrisponde ad una opzione (5) del "Menu' Contabile Principale". | ||
+ | Gli scadenziari sono gestiti in modo automatico dal programma, in funzione delle registrazioni e revisioni che vengono fatte in primanota, delle fatture emesse a livello di modulo "emissione documenti" e delle eventuali ricevute bancarie che generano registrazioni di pagamento, in chiusura dei conti clienti; nell' ultimo paragrafo di questo capitolo, sulla "Correzione dati in scadenziario", sono indicate le principali situazioni in cui l' utente puo' voler effetare delle variazioni ai dati, con i riferimenti per leoperazioni che devono essere fatte di | ||
+ | volta in volta. | ||
- | SCA-VID2/145 Friend Informatica s.a.s. | ||
+ | ---- | ||
+ | Successivo:[[visualizzazione_scadenziario|Visualizzazione scadenziario]] | ||
+ | Livello superiore:[[gestione_dello_scadenziario|Gestione dello scadenziario]] |