Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
inserimento_progressivi_iva_allegato [2013/07/11 13:33] giulia |
inserimento_progressivi_iva_allegato [2013/07/25 13:46] (versione attuale) giulia |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | *=====Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE===== | + | =====Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE===== |
- | ====Capitolo: 1) PREDISPOSIZIONE USO MODULO CONTABILE ==== | + | ==== PREDISPOSIZIONE USO MODULO CONTABILE ==== |
=== Inserimento progressivi IVA Allegato === | === Inserimento progressivi IVA Allegato === | ||
- | Precedente:[[codifica_libri_iva|]] | + | Precedente:[[codifica_libri_iva|Codifica libri IVA]] |
- | Successivo:[[utilizzo_dei_codici_pagamento|]] | + | Successivo:[[utilizzo_dei_codici_iva|Utilizzo dei codici IVA]] |
- | Livello superiore:[[predisposizione_uso_del_modulo_contabile|]] | + | Livello superiore:[[predisposizione_uso_del_modulo_contabile|Predisposizione all'uso del modulo contabile]] |
Linea 41: | Linea 41: | ||
// | // | ||
- | Figura 11. Videata programma di Creazione Archivio Progressivi C/F | + | Figura 11. Videata programma di Creazione Archivio Progressivi C/F// |
- | // | ||
Nella videata in esame, alla richiesta di inserire l' identificativo di un esercizio IVA, (come ultime 2 cifre di un anno solare) l' utente inserira' un codice di due caratteri, per esempio "RR"; premendo "Invio" sara' avviata la creazione della archivio richiesto. La scelta di mettere un codice come "RR" consente di mantenere sempre separati i progressivi inseriti manualmente da quelli che il programma di stampa libri IVA aggiorna ad ogni stampa di tipo "definitivo"; in tal modo, in fase di chiusura IVA annuale sara' possibile effettuare qualsiasi tipo di ricalcolo progressivi senza dover ogni volta reinserire quelli "manuali"; Il programma di stampa dell' allegato clienti e fornitori e' predisposto per sommare, all' ultimo momento, i dati calcolati in modo automatico e quelli di tipo manuale. | Nella videata in esame, alla richiesta di inserire l' identificativo di un esercizio IVA, (come ultime 2 cifre di un anno solare) l' utente inserira' un codice di due caratteri, per esempio "RR"; premendo "Invio" sara' avviata la creazione della archivio richiesto. La scelta di mettere un codice come "RR" consente di mantenere sempre separati i progressivi inseriti manualmente da quelli che il programma di stampa libri IVA aggiorna ad ogni stampa di tipo "definitivo"; in tal modo, in fase di chiusura IVA annuale sara' possibile effettuare qualsiasi tipo di ricalcolo progressivi senza dover ogni volta reinserire quelli "manuali"; Il programma di stampa dell' allegato clienti e fornitori e' predisposto per sommare, all' ultimo momento, i dati calcolati in modo automatico e quelli di tipo manuale. | ||
Linea 59: | Linea 59: | ||
STESSO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | STESSO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | ||
ANNO | ANNO | ||
- | |||
NoDoc. 1) Imponibile 2) Imposta 3) come sopra^ 4) come sopra | NoDoc. 1) Imponibile 2) Imposta 3) come sopra^ 4) come sopra | ||
ANNO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | ANNO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | ||
Linea 111: | Linea 110: | ||
Digitando "h" compare una videata di "help". | Digitando "h" compare una videata di "help". | ||
+ | |||
** | ** | ||
- | |||
- | |||
< ESC > | < ESC > | ||
- | + | ** | |
- | **Uscita dal display. | + | Uscita dal display. |
Utilizzando quindi il tasto funzione <F10> e i tasti pagina, l' utente puo' di volta in volta visualizzare la videata riservata al cliente o al fornitore desiderato e quindi, premendo il tasto <Del> o <Canc> inserire o variare i progressivi IVA relativi al periodo dell' anno gestito manualmente; se invece una certa ditta non ha alcun progressivo per il periodo in questione, questa operazione non deve essere fatta e la relativa videata rimane senza alcun numero indicato (che significa che tutti i progressivi sono pari a zero). | Utilizzando quindi il tasto funzione <F10> e i tasti pagina, l' utente puo' di volta in volta visualizzare la videata riservata al cliente o al fornitore desiderato e quindi, premendo il tasto <Del> o <Canc> inserire o variare i progressivi IVA relativi al periodo dell' anno gestito manualmente; se invece una certa ditta non ha alcun progressivo per il periodo in questione, questa operazione non deve essere fatta e la relativa videata rimane senza alcun numero indicato (che significa che tutti i progressivi sono pari a zero). | ||
Linea 180: | Linea 178: | ||
+ | Precedente:[[codifica_libri_iva|Codifica libri IVA]] | ||
- | Precedente:[[codifica_libri_iva|]] | + | Successivo:[[utilizzo_dei_codici_iva|Utilizzo dei codici IVA]] |
- | + | ||
- | Successivo:[[utilizzo_dei_codici_pagamento|]] | + | |
- | + | ||
- | Livello superiore:[[predisposizione_uso_del_modulo_contabile|]] | + | |
+ | Livello superiore:[[predisposizione_uso_del_modulo_contabile|Predisposizione all'uso del modulo contabile]] |