Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
inserimento_progressivi_iva_allegato [2013/07/11 13:17] giulia creata |
inserimento_progressivi_iva_allegato [2013/07/25 13:46] (versione attuale) giulia |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE | + | =====Manuale: FRIEND - CONTABILITA` GENERALE===== |
- | Capitolo: 1) PREDISPOSIZIONE USO MODULO | + | ==== PREDISPOSIZIONE USO MODULO CONTABILE ==== |
- | CONTABILE | + | === Inserimento progressivi IVA Allegato === |
- | Inserimento progressivi IVA Allegato | + | |
- | Questa fase e' necessaria quando si inizia a gestire la contabilita' su elaboratore ad esercizio iniziato (per esempio a meta' anno) e non si | + | Precedente:[[codifica_libri_iva|Codifica libri IVA]] |
- | vogliano registrare tutti i movimenti contabili arretrati, gia' gestiti manualmente; In questi casi, occorre fornire al programma i | + | |
- | PROGRESSIVI IVA CLIENTI-FORNITORI relativi alla gestione manuale; se cio' non viene fatto, il programma di stampa dell' | + | Successivo:[[utilizzo_dei_codici_iva|Utilizzo dei codici IVA]] |
- | allegato clienti e fornitori stampera' dei progressivi relativi al solo periodo gestito su elaboratore; l' utente dovra' allora sommare questi | + | |
- | totali a quelli relativi al periodo gestito manualmente e compilare egli stesso gli allegati; entrambe le procedure sono operativamente | + | Livello superiore:[[predisposizione_uso_del_modulo_contabile|Predisposizione all'uso del modulo contabile]] |
- | corrette e si puo' scegliere caso per caso la soluzione preferita. | + | |
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | Questa fase e' necessaria quando si inizia a gestire la contabilita' su elaboratore ad esercizio iniziato (per esempio a meta' anno) e non si vogliano registrare tutti i movimenti contabili arretrati, gia' gestiti manualmente; In questi casi, occorre fornire al programma i PROGRESSIVI IVA CLIENTI-FORNITORI relativi alla gestione manuale; se cio' non viene fatto, il programma di stampa dell' allegato clienti e fornitori stampera' dei progressivi relativi al solo periodo gestito su elaboratore; l' utente dovra' allora sommare questi totali a quelli relativi al periodo gestito manualmente e compilare egli stesso gli allegati; entrambe le procedure sono operativamente corrette e si puo' scegliere caso per caso la soluzione preferita. | ||
Linea 17: | Linea 20: | ||
- | 1) Inserimento in anagrafica di tutti i clienti e fornitori per i quali vi sono dei progressivi "manuali" da riportare | + | **1)** Inserimento in anagrafica di tutti i clienti e fornitori per i quali vi sono dei progressivi "manuali" da riportare |
- | 2) Creazione, mediante l' opportuna utility del modulo contabile, dell' archivio di riporti progressivi relativo alle aziende inserite al | + | **2)** Creazione, mediante l' opportuna utility del modulo contabile, dell' archivio di riporti progressivi relativo alle aziende inserite al passo 1 nelle anagrafiche. |
- | passo 1 nelle anagrafiche. | + | |
- | 3) Inserimento, azienda per azienda, dei valori progressivi, nell' archivio creato al passo 2, mediante il programma di display | + | **3)** Inserimento, azienda per azienda, dei valori progressivi, nell' archivio creato al passo 2, mediante il programma di display progressivi di allegato presente nel menu "gestione esercizi contabili". |
- | progressivi di allegato presente nel menu "gestione esercizi contabili". | + | |
- | Inserimento in anagrafica. Le operazioni da fare in questo passo sono ovvie; si rimanda, per eventuali dubbi, al paragrafo di manuale | + | Inserimento in anagrafica. Le operazioni da fare in questo passo sono ovvie; si rimanda, per eventuali dubbi, al paragrafo di manuale relativo alla CODIFICA DI ANAGRAFICO CLIENTI e a quello sulla CODIFICA ANAGRAFICO FORNITORI. |
- | relativo alla CODIFICA DI ANAGRAFICO CLIENTI e a quello sulla CODIFICA ANAGRAFICO FORNITORI. | + | |
- | Creazione dell' archivio riporti. Occorre attivare il programma di "Utility per il modulo contabile" contemplato nel menu' "Utility"; nel | + | Creazione dell' archivio riporti. Occorre attivare il programma di "Utility per il modulo contabile" contemplato nel menu' "Utility"; nel menu' che compare deve essere scelto il sottoprogramma numero 11, denominato "Inizializzazione Allegato C/F": comparira' la videata di figura 11. |
- | menu' che compare deve essere scelto il sottoprogramma numero 11, denominato "Inizializzazione Allegato C/F": comparira' la | + | |
- | videata di figura 11. | + | |
Linea 42: | Linea 40: | ||
<INVIO>: Conferma anno ed esegue procedura | <INVIO>: Conferma anno ed esegue procedura | ||
+ | // | ||
+ | Figura 11. Videata programma di Creazione Archivio Progressivi C/F// | ||
- | Figura 11. Videata programma di Creazione Archivio Progressivi C/F | ||
+ | Nella videata in esame, alla richiesta di inserire l' identificativo di un esercizio IVA, (come ultime 2 cifre di un anno solare) l' utente inserira' un codice di due caratteri, per esempio "RR"; premendo "Invio" sara' avviata la creazione della archivio richiesto. La scelta di mettere un codice come "RR" consente di mantenere sempre separati i progressivi inseriti manualmente da quelli che il programma di stampa libri IVA aggiorna ad ogni stampa di tipo "definitivo"; in tal modo, in fase di chiusura IVA annuale sara' possibile effettuare qualsiasi tipo di ricalcolo progressivi senza dover ogni volta reinserire quelli "manuali"; Il programma di stampa dell' allegato clienti e fornitori e' predisposto per sommare, all' ultimo momento, i dati calcolati in modo automatico e quelli di tipo manuale. | ||
- | Nella videata in esame, alla richiesta di inserire l' identificativo di un esercizio IVA, (come ultime 2 cifre di un anno solare) l' utente | ||
- | inserira' un codice di due caratteri, per esempio "RR"; premendo "Invio" sara' avviata la creazione della archivio richiesto. La scelta di | ||
- | mettere un codice come "RR" consente di mantenere sempre separati i progressivi inseriti manualmente da quelli che il programma di | ||
- | stampa libri IVA aggiorna ad ogni stampa di tipo "definitivo"; in tal modo, in fase di chiusura IVA annuale sara' possibile effettuare | ||
- | qualsiasi tipo di ricalcolo progressivi senza dover ogni volta reinserire quelli "manuali"; Il programma di stampa dell' allegato clienti e | ||
- | fornitori e' predisposto per sommare, all' ultimo momento, i dati calcolati in modo automatico e quelli di tipo manuale. | ||
- | + | Eseguita l' operazione ora descritta, occorre attivare il menu' detto "gestione esercizi contabili" e scegliere il programma "Display progressivi di Allegato"; compare allora una videata che e' riportata in figura 12. | |
- | Eseguita l' operazione ora descritta, occorre attivare il menu' detto "gestione esercizi contabili" e scegliere il programma "Display | + | |
- | progressivi di Allegato"; compare allora una videata che e' riportata in figura 12. | + | |
Linea 67: | Linea 59: | ||
STESSO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | STESSO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | ||
ANNO | ANNO | ||
- | |||
NoDoc. 1) Imponibile 2) Imposta 3) come sopra^ 4) come sopra | NoDoc. 1) Imponibile 2) Imposta 3) come sopra^ 4) come sopra | ||
ANNO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | ANNO 5)Non imp./es. 6)Non imp./es. 7)Non imp./es. 8)No Allegato | ||
PRECED. | PRECED. | ||
+ | // | ||
Figura 12. Videata per inserimento/modifica progressivi IVA C/F | Figura 12. Videata per inserimento/modifica progressivi IVA C/F | ||
+ | // | ||
In tale videata sono attivi i seguenti tasti funzione: | In tale videata sono attivi i seguenti tasti funzione: | ||
- | + | ** | |
< Pgdn > | < Pgdn > | ||
< Pgup > | < Pgup > | ||
Linea 87: | Linea 78: | ||
- | Pagina seguente. Pagina precedente. Prima pagina. Ultima pagina. | + | **Pagina seguente. Pagina precedente. Prima pagina. Ultima pagina. |
+ | ** | ||
+ | < F10 > ** | ||
- | < F10 > | + | RICERCA PROGRESSIVI CLIENTE O FORNITORE Il codice da ricercare viene specificato in seguito, in un campo che compare alla base del video, dove e` possibile - con i tasti funzione<F1>,<F2> e<F3> - scorrere le chiavi di ricerca inseribili; il dato da inserire per attivare la ricerca e' composto da: |
- | + | ||
- | RICERCA PROGRESSIVI CLIENTE O FORNITORE Il codice da ricercare viene specificato in seguito, in un campo che compare alla base del video, dove | + | |
- | e` possibile - con i tasti funzione<F1>,<F2> e<F3> - scorrere le chiavi di ricerca inseribili; il dato da inserire per attivare la ricerca e' composto da: | + | |
Linea 106: | Linea 96: | ||
+ | ** | ||
< Del > | < Del > | ||
- | < Cancel > | + | < Cancel > ** |
Linea 116: | Linea 106: | ||
- | + | ** | |
- | < Help > | + | < Help >** |
Digitando "h" compare una videata di "help". | Digitando "h" compare una videata di "help". | ||
- | + | ** | |
< ESC > | < ESC > | ||
+ | ** | ||
Uscita dal display. | Uscita dal display. | ||
- | Utilizzando quindi il tasto funzione <F10> e i tasti pagina, l' utente puo' di volta in volta visualizzare la videata riservata al cliente o al | + | Utilizzando quindi il tasto funzione <F10> e i tasti pagina, l' utente puo' di volta in volta visualizzare la videata riservata al cliente o al fornitore desiderato e quindi, premendo il tasto <Del> o <Canc> inserire o variare i progressivi IVA relativi al periodo dell' anno gestito manualmente; se invece una certa ditta non ha alcun progressivo per il periodo in questione, questa operazione non deve essere fatta e la relativa videata rimane senza alcun numero indicato (che significa che tutti i progressivi sono pari a zero). |
- | fornitore desiderato e quindi, premendo il tasto <Del> o <Canc> inserire o variare i progressivi IVA relativi al periodo dell' anno | + | |
- | gestito manualmente; se invece una certa ditta non ha alcun progressivo per il periodo in questione, questa operazione non deve essere | + | |
- | fatta e la relativa videata rimane senza alcun numero indicato (che significa che tutti i progressivi sono pari a zero). | + | |
- | I dati visualizzati, e quindi passibili di modifica e inserimento, sono descritti nel seguito; e' bene, nella lettura di questo paragrafo, avere | ||
- | ben presente il formato di stampa dell' allegato IVA clienti/fornitori (modulo ministreriale), o meglio averne una copia a disposizione, per | ||
- | una piu' agevole comprensione di quanto indicato; | ||
+ | I dati visualizzati, e quindi passibili di modifica e inserimento, sono descritti nel seguito; e' bene, nella lettura di questo paragrafo, avere ben presente il formato di stampa dell' allegato IVA clienti/fornitori (modulo ministreriale), o meglio averne una copia a disposizione, per una piu' agevole comprensione di quanto indicato; | ||
+ | ** | ||
Codice | Codice | ||
- | Ditta | + | Ditta ** |
Il programma visualizza il codice della ditta (cliente o fornitore) cui e' riservata la pagina di archivio a video. | Il programma visualizza il codice della ditta (cliente o fornitore) cui e' riservata la pagina di archivio a video. | ||
+ | ** | ||
Ragione | Ragione | ||
- | Sociale | + | Sociale ** |
Attualmente il programma non supporta la visualizzazione della ragione sociale corrispondente al codice a video. | Attualmente il programma non supporta la visualizzazione della ragione sociale corrispondente al codice a video. | ||
Linea 156: | Linea 140: | ||
+ | ** | ||
Numero | Numero | ||
- | Documenti | + | Documenti ** |
Linea 165: | Linea 149: | ||
- | 1) Imponibile Corrispode a quanto stampato nella prima colonna dell' allegato; nella riga superiore di ciascuna ditta. | + | **1)** Imponibile Corrispode a quanto stampato nella prima colonna dell' allegato; nella riga superiore di ciascuna ditta. |
- | 2) Imposta Corrisponde alla seconda colonna, prima riga per ogni ditta. | + | **2)** Imposta Corrisponde alla seconda colonna, prima riga per ogni ditta. |
- | 3) Non imponibile Il numero qui inserito concorre nella sommatoria che /Esente determina l' importo stampato sulla terza colonna | + | **3)** Non imponibile Il numero qui inserito concorre nella sommatoria che /Esente determina l' importo stampato sulla terza colonna di allegato (clienti o fornitori) nella prima riga riservata a ciascuna ditta. |
- | di allegato (clienti o fornitori) nella prima riga riservata a ciascuna ditta. | + | |
+ | ** | ||
+ | 4)** Non imponibile Corrisponde alla quarta colonna dell' allegato fornitori Articolo 8/c.2 (prima riga); per l' allegato clienti, invece, l' importo qui inserito e' trattato esattamente come quello relativo al campo precedente. | ||
- | 4) Non imponibile Corrisponde alla quarta colonna dell' allegato fornitori Articolo 8/c.2 (prima riga); per l' allegato clienti, invece, l' | + | **5)** Non imponibile Vedasi progressivo numero 3. /Esente |
- | importo qui inserito e' trattato esattamente come quello relativo al campo precedente. | + | |
- | 5) Non imponibile Vedasi progressivo numero 3. /Esente | + | **6)** Non imponibile Vedasi progressivo numero 3. /Esente |
+ | ** | ||
+ | 7)** Non imponibile Vedasi progressivo numero 3. /Esente | ||
- | 6) Non imponibile Vedasi progressivo numero 3. /Esente | + | **8)** No Allegato In questo campo non deve essere inserito alcun valore, essendo riservato al totale degli importi delle operazioni che l' utente desidera non vengano stampate su allegato di fine anno (ne' conteggiate come numero di documenti). |
- | 7) Non imponibile Vedasi progressivo numero 3. /Esente | ||
- | 8) No Allegato In questo campo non deve essere inserito alcun valore, essendo riservato al totale degli importi delle operazioni | ||
- | che l' utente desidera non vengano stampate su allegato di fine anno (ne' conteggiate come numero di documenti). | ||
+ | ANNO PRECEDENTE: | ||
+ | I campi restanti della videata sono relativi ai documenti registrati nell' anno in corso ma emessi nell' anno precedente; Il loro significato, per il resto e' identico a quello dei campi appena descritti, relativi all' "ANNO IN CORSO"; Gli importi determinati in stampa dell' allegato dai valori inseriti a video dall' operatore compaiono sulla seconda riga di progressivi associati a ciascun cliente o fornitore. | ||
- | ANNO PRECEDENTE: | ||
- | |||
- | I campi restanti della videata sono relativi ai documenti registrati nell' anno in corso ma emessi nell' anno precedente; Il loro significato, | ||
- | per il resto e' identico a quello dei campi appena descritti, relativi all' "ANNO IN CORSO"; Gli importi determinati in stampa dell' | ||
- | allegato dai valori inseriti a video dall' operatore compaiono sulla seconda riga di progressivi associati a ciascun cliente o fornitore. | ||
+ | ---- | ||
- | CNT-INZ/75 Friend Informatica s.a.s. | + | Precedente:[[codifica_libri_iva|Codifica libri IVA]] |
+ | Successivo:[[utilizzo_dei_codici_iva|Utilizzo dei codici IVA]] | ||
+ | Livello superiore:[[predisposizione_uso_del_modulo_contabile|Predisposizione all'uso del modulo contabile]] |