Strumenti Utente

Strumenti Sito


fattura_in_euro

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

fattura_in_euro [2013/07/19 12:21]
giulia creata
fattura_in_euro [2016/05/18 15:19] (versione attuale)
giulia
Linea 1: Linea 1:
-Manuale: FRIEND - BOLLE E FATTURAZIONE  +=====Manuale: FRIEND - BOLLE E FATTURAZIONE ​===== 
-Capitolo: ​ 10) FATTURE IN EURO E IN DIVISA  +====Capitolo: ​ 10) FATTURE IN EURO E IN DIVISA====  
- Fattura in Euro +=== Fattura in Euro ===
  
    
 +Precedente:​[[fattura_in_lire_con_dicitura_totale_in_euro|Fattura in lire con dicitura totale in euro]]
  
-Per emettere fatture che corrispondono a questa preferenza occorre prima di tutto eseguire le operazioni descritte nel seguito (una sola  +Successivo:​[[fattura_in_divisa_estera_senza_dicitura_totale_in_euro|Fattura ​in divisa estera senza dicitura ​totale in euro]]
-volta), a meno che` non emettiate gia` FATTURE IN DIVISA ESTERA (che quindi ​in stampa presentano gia` l' indicazione della  +
-DIVISA accanto ai vari importi (prezzi unitari, imponibile, IVA, totale ​documento etc.etc.). Se emettete gia` FATTURE IN DIVISA  +
-ESTERA allora il tipo-documento usato per tali fatture sara` gia` predisposto per emettere fatture ​in Euro, con una procedura a Voi gia`  +
-nota (e quindi potete "​saltare"​ al paragrafo "​Codifica tabella divise per Euro"​).+
  
 +Livello superiore:​[[fatture_in_euro_e_in_divisa|Fatture in euro e in divisa]]
  
-La procedura da eseguire per adeguare il proprio stampato ad una emissione di fattura in Euro o in altra divisa estera e` la seguente  +----
-(consigliata per utenti di una certa esperienza sulla parametrazione stampe):+
  
 +Per emettere fatture che corrispondono a questa preferenza occorre prima di tutto eseguire le operazioni descritte nel seguito (una sola volta), a meno che` non emettiate gia` FATTURE IN DIVISA ESTERA (che quindi in stampa presentano gia` l' indicazione della DIVISA accanto ai vari importi (prezzi unitari, imponibile, IVA, totale documento etc.etc.). Se emettete gia` FATTURE IN DIVISA ESTERA allora il tipo-documento usato per tali fatture sara` gia` predisposto per emettere fatture in Euro, con una procedura a Voi gia` nota (e quindi potete "​saltare"​ al paragrafo "​Codifica tabella divise per Euro"​).
  
-1) Salvataggio da conservare fino a quando non si e` sicuri di aver effettuato tutto in modo appropriato. 
  
-2) Tramite menuutility attivare il programma nr. 3 (parametri ​stampe ​bolle e fatture).+La procedura da eseguire per adeguare il proprio stampato ad una emissione di fattura in Euro o in altra divisa estera ela seguente ​(consigliata per utenti di una certa esperienza sulla parametrazione ​stampe):
  
-3) Il programma richiede tipo documento desiderato. Premere <F3> per selezionare dall' elenco quello che si utilizza di solito per  
-l' emissione delle fatture (p.es. "​F1"​="​FATTURA NORMALE"​) 
  
 +**1)** Salvataggio da conservare fino a quando non si e` sicuri di aver effettuato tutto in modo appropriato.
  
-4) Premere <​INVIO>​ fino a visualizzare i parametri di stampa associati al tipo documento scelto. (nel caso in cui si desideri un  +**2)** Tramite menu` utility attivare il programma nr(parametri ​stampe bolle e fatture).
-supporto telefonico per questa operazione premere <F6> per stampare i parametri ​ora visualizzati al fine di inoltrarli via FAX al servizio  +
-di assistenza FRIEND).+
  
-5) Scorrere con il tasto <​PGDN>​ i parametri, soffermandosi sulle pagine dove compaiono i parametri "#​PRE"​ e/o "#​IMPS"​  +**3)** Il programma richiede tipo documento desideratoPremere ​<F3per selezionare dall' elenco quello che si utilizza ​di solito ​per l' emissione delle fatture ​(p.es. "​F1"​="​FATTURA NORMALE"​)
-etc.etc. (valori di riga). Tramite il tasto <INSinserire - con i valori opportuni ​di riga, di colonna e di ripetizioni - il parametro "#​DVS"​  +
-che serve per far precedere i prezzi unitari e totali di riga dal codice divisa utilizzato nel documento ​(EUR,DEM etc.etc).+
  
  
-6) Dove compaiono ​i parametri ​"​IML",​ "​IMT",​ "​TOT"​ etcetc.  inserire in modo analogo il campo "​DVS" ​(Per avere il codice  +**4)** Premere <​INVIO>​ fino a visualizzare ​i parametri ​di stampa associati al tipo documento scelto. (nel caso in cui si desideri un supporto telefonico per questa operazione premere <F6> per stampare i parametri ora visualizzati al fine di inoltrarli via FAX al servizio di assistenza FRIEND).
-della divisa prima degli importi ​di imponibile, IVA e totale del documento.+
  
-7) Confermare ed uscire poi con <ESCdalla procedura ​di parametrazione stampe+**5)** Scorrere ​con il tasto <PGDNi parametri, soffermandosi sulle pagine dove compaiono i parametri "#​PRE"​ e/o "#​IMPS"​ etc.etc. (valori ​di riga). Tramite il tasto <INS> inserire - con i valori opportuni di riga, di colonna e di ripetizioni - il parametro "#​DVS"​ che serve per far precedere i prezzi unitari e totali di riga dal codice divisa utilizzato nel documento (EUR,DEM etc.etc).
  
  
-NOTA:  +**6)** Dove compaiono i parametri "​IML",​ "​IMT",​ "​TOT"​ etc. etc.  inserire in modo analogo ​il campo "​DVS"​ (Per avere il codice della divisa prima degli importi ​di imponibile, IVA totale ​del documento.
- E` possibile attivare ​il programma ​di parametrazione stampe bolle fatture anche tramite la funzione <​F5> ​del programma  +
-di emissione e stampa bolle/​fatture o la funzione <F7> del programma di consultazione bolle/ fatture emesse (per poter piu`  +
-comodamente effettuare delle stampe di prova).+
  
 +**7)** Confermare ed uscire poi con <ESC> dalla procedura di parametrazione stampe
  
-NOTA:  +** 
- (2): La parametrazione appena descritta puoessere effettuata ​anche sullo stesso file-parametri utilizzato per la fattura in  +NOTA:**  
-Lire (con / senza Euro) giamodificato come descritto al paragrafo precedente.+ Epossibile attivare il programma di parametrazione stampe bolle e fatture ​anche tramite ​la funzione <F5> del programma di emissione ​stampa bolle/​fatture o la funzione <F7> del programma di consultazione bolle/ fatture emesse (per poter piucomodamente effettuare delle stampe di prova).
  
-A  questo punto per emettere una fattura in Euro e` sufficiente procedere come descritto nel seguito, (A PATTO DI AVERE  
-IMPOSTATO LA TABELLA DIVISE COME DESCRITTO NEL PARAGRAFO "​Codifica tabella divise per Euro") 
  
 +**NOTA:​** ​
 + (2): La parametrazione appena descritta puo` essere effettuata anche sullo stesso file-parametri utilizzato per la fattura in Lire (con / senza Euro) e gia` modificato come descritto al paragrafo precedente.
  
 +A  questo punto per emettere una fattura in Euro e` sufficiente procedere come descritto nel seguito, (A PATTO DI AVERE IMPOSTATO LA TABELLA DIVISE COME DESCRITTO NEL PARAGRAFO "​Codifica tabella divise per Euro")
  
-1) Impostare la propria fattura come solito, tramite la procedura 1 del menu "​COMMERCIALE"​ oppure tramite la procedura ​ 
-nr. 4 del medesimo (generazione fatture da bolle). 
  
-2) Inserire i prezzi in EURO 
  
-3) Posizionarsi sulla videata ​nr. del documento.+**1)** Impostare la propria fattura come solito, tramite la procedura 1 del menu "​COMMERCIALE"​ oppure tramite la procedura ​nr. del medesimo (generazione fatture da bolle). 
 +** 
 +2)** Inserire i prezzi in EURO
  
-4) Controllare che in alto a destra nella videata ​C O M P A I A+**3)** Posizionarsi sulla videata ​nr. 3 del documento.
  
 +**4)** Controllare che in alto a destra nella videata C O M P A I A
   nel campo "​divisa"​ il codice associato ad Euro   nel campo "​divisa"​ il codice associato ad Euro
 +  nel campo "​cambio"​ il valore in Lire di un Euro; se tale valore non fosse presente premere <​CANC>​ per inserirlo. Se la tabella divise e` codificata correttamente digitando il codice che identifica Euro compare anche automaticamente il valore in lire ed il numero di decimali predefinito.
  
-  nel campo "​cambio"​ il valore in Lire di un Euro; se tale valore non fosse presente premere <​CANC>​ per inserirlo. Se la tabella ​ 
-divise e` codificata correttamente digitando il codice che identifica Euro compare anche automaticamente il valore in lire ed il numero di  
-decimali predefinito. 
  
  
 +Esiste anche la possibilita` di automatizzare l' utilizzo della divisa Euro per un certo listino, (e di conseguenza per un cliente che abbia tale listino indicato in anagrafica),​ anche qui come descritto al paragrafo "​Codifica tabella divise per Euro"
  
-Esiste anche la possibilita` di automatizzare l' utilizzo della divisa Euro per un certo listino, (e di conseguenza per un cliente che abbia tale  
-listino indicato in anagrafica),​ anche qui come descritto al paragrafo "​Codifica tabella divise per Euro" 
  
  
 +----
  
 +Precedente:​[[fattura_in_lire_con_dicitura_totale_in_euro|Fattura in lire con dicitura totale in euro]]
  
 +Successivo:​[[fattura_in_divisa_estera_senza_dicitura_totale_in_euro|Fattura in divisa estera senza dicitura totale in euro]]
  
-BOLFAT10/​269 Friend Informatica s.a.s. ​+Livello superiore:​[[fatture_in_euro_e_in_divisa|Fatture in euro e in divisa]]
  
  
fattura_in_euro.1374229316.txt.gz · Ultima modifica: 2013/07/19 12:21 da giulia