Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
|
codifica_tabella_categorie_articoli [2016/05/16 10:59] giulia creata |
codifica_tabella_categorie_articoli [2016/05/16 11:21] (versione attuale) giulia Creazione pagina |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | Creata pagina | + | ===== Manuale: FRIEND - ARCHIVI DI BASE ===== |
| + | ==== CODIFICA ALTRE TABELLE DI BASE ==== | ||
| + | === Codifica tabella categoria articoli === | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Precedente: [[codifica_tabella_codici_movimentazione|Codifica tabella codici di movimentazione]] | ||
| + | |||
| + | Livello superiore:[[codifica_altre_tabelle_di_base|Codifica altre tabelle di base]] | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ---- | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Tramite questo programma e' possibile la codifica delle tabelle che vengono usate per definire le categorie degli altricoli con i parametri indicati di sotto. | ||
| + | |||
| + | Cod. * Descrizione Magazzino Obbligo lotto/carico Web Foto | ||
| + | ..... . ....................... ......... ... ... ... | ||
| + | ..... . ....................... ......... ... ... ... | ||
| + | ..... . ....................... ......... ... ... ... | ||
| + | ..... . ....................... ......... ... ... ... | ||
| + | |||
| + | //Figura 05. Videata principale del programma tabella categoria articoli // | ||
| + | |||
| + | I dati che la videata (riportata in figura 05) riporta per ciascuna banca codificata sono: | ||
| + | |||
| + | ** Cod. ** | ||
| + | |||
| + | In questo campo viene inserito il codice di riferimento della categoria che viene creata. Tale codice può esere alfanumerico e puo' raggiungere i quattro caratteri. | ||
| + | |||
| + | ** * ** | ||
| + | |||
| + | In tale campo puo' essere definito se il codice creato e' Capogruppo (C) oppure una semplice Categoria (invio). | ||
| + | |||
| + | ** Magazzino ** | ||
| + | |||
| + | Puo' essere definita l'eventuale posizione di magazzino asseganata a tale categoria. | ||
| + | |||
| + | ** Obbligo lotto/carico ** | ||
| + | |||
| + | In caso per questa categoria sia obbligatorio il lotto viene compilato il seguente campo, di modo che qualunque articolo venga assegnato a tale categoria abbia il lotto obbligatorio. | ||
| + | |||
| + | ** Web ** | ||
| + | |||
| + | La tabella delle categoria permette di definire se e' collata una pagina web. | ||
| + | |||
| + | ** Foto ** | ||
| + | |||
| + | In caso le categorie necessitino della presenza di foto puo', in questo campo, essere segnalata. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | I tasti funzione abilitati nel programma in esame sono: | ||
| + | |||
| + | **< Pgdn > ** | ||
| + | |||
| + | Fa comparire la pagina seguente del display; se ci si trova gia' sull' ultima pagina, allora ricompare la prima; ogni pagina corrisponde ad un certo codice di pagamento inserito. | ||
| + | |||
| + | **< Pgup >** | ||
| + | |||
| + | Pagina precedente del display. | ||
| + | |||
| + | **< Home > ** | ||
| + | |||
| + | Fa comparire la prima pagina. | ||
| + | |||
| + | **< End >** | ||
| + | |||
| + | Fa comparire l' ultima pagina. | ||
| + | |||
| + | **< Ins > ** | ||
| + | |||
| + | Inserimento nuovo codice pagamento nella tabella a video; la videata viene ripulita e il cursore si posiziona in corrispondenza del campo “codice”, ove l' utente inserisce, appunto, il codice desiderato; premendo poi “Invio” o “Freccia Destra”, il cursore si spostera' nel campo seguente; inseriti i due valori desiderati comparira' il messaggio: “SEGUE NUOVO CODICE BANCA ?” L' utente premera' “S” in caso affermativo e “N” altrimenti e la procedura si comportera' di conseguenza. Se, nella fase di inserimento, l' utente, per sbaglio, dirige il cursore “al di fuori” della cornice contenente i dati per i codici, (premendo ad esempio “Freccia Su” o “Freccia Indietro” sulla prima riga in alto o sul campo codice), compare subito la domanda: “SEGUE UN ALTRO CODICE BANCA ?” In questo caso l' utente puo' premere “N” ed in tal modo il dato che stava inserendo rimane a video; allora premendo il tasto <Cancel> o <Delete> e' possibile seguitare la fase di inserimento dati relativi a quel codice. | ||
| + | |||
| + | **< Del > < Cancel >** | ||
| + | |||
| + | Modifica della videata; se a video e' sono presenti dati relativi ad un codice pagamento allora il cursore “entra” nella cornice che racchiude tali dati; l' utente puo' selezionare il campo che desidera modificare mediante i tasti “Freccia” e il tabulatore; | ||
| + | |||
| + | **< Help > ** | ||
| + | |||
| + | Premendo “h” compare a video una videata di “help”, ossia riassuntiva dei tasti funzione correntemente attivi; | ||
| + | |||
| + | **< F2 > ** | ||
| + | |||
| + | Cancellazione codice a video; premuto questo tasto compare, in alto a sinistra, una freccia; premendo allora il tasto “BackSpace” si conferma la cancellazione del codice indicato dalla freccia, mentre con “Invio” si ritorna al punto precedente senza cancellare alcun dato. | ||
| + | |||
| + | **< Esc > ** | ||
| + | |||
| + | Uscita dal display dei codici banca: ricompare il menu' di gestione codifiche contabili. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | -------------------------------------------------------------------------------- | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | Precedente: [[codifica_tabella_codici_movimentazione|Codifica tabella codici di movimentazione]] | ||
| + | |||
| + | Livello superiore:[[codifica_altre_tabelle_di_base|Codifica altre tabelle di base]] | ||