Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
|
aggiornamento_in_ambiente_ms-dos [2013/07/09 11:07] giulia creata |
aggiornamento_in_ambiente_ms-dos [2013/07/25 10:59] (versione attuale) giulia |
||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | Manuale: FRIEND - ARCHIVI DI BASE | + | =====Manuale: FRIEND - ARCHIVI DI BASE ===== |
| - | Capitolo: 1) INSTALLAZIONE DEL FRIEND | + | ==== INSTALLAZIONE DEL FRIEND ==== |
| - | Aggiornamento in ambiente MS-DOS | + | === Aggiornamento in ambiente MS-DOS === |
| - | |||
| - | L' aggiornamento in questo caso consiste in uno o piu' dischetti numerati, sul primo dei quali si trova il programma "INSTALL" che e' | + | Precedente:[[installazione_in_ambiente_ms-dos|Installazione in ambiente ms-dos]] |
| - | gia' predisposto per la copia dei programmi in modo corretto, richiedendo l' inserimento del dischetto seguente quando necessario; | + | |
| - | descriviamo la procedura mediante un esempio: | + | |
| + | Seguente:[[aggiornamento_singoli_programmi_in_ambiente_ms-dos|Aggiornamento singoli programmi in ambiente ms-dos]] | ||
| - | 1) L' aggiornamento si compone di 3 dischetti numerati 1/3, 2/3 e 3/3; | + | Livello superiore: [[installazione_del_friend|Installazione del Friend]] |
| + | |||
| - | 2) Si inserisce il disco numerato 1/3 nel drive "A" | + | ---- |
| - | 3) Si da il comando | + | L' aggiornamento in questo caso consiste in uno o piu' dischetti numerati, sul primo dei quali si trova il programma "**INSTALL**" che e' gia' predisposto per la copia dei programmi in modo corretto, richiedendo l' inserimento del dischetto seguente quando necessario; descriviamo la procedura mediante un esempio: |
| + | **1)** L' aggiornamento si compone di 3 dischetti numerati 1/3, 2/3 e 3/3; | ||
| + | ** | ||
| + | 2)** Si inserisce il disco numerato 1/3 nel drive "A" | ||
| + | **3)** Si da il comando | ||
| - | A:INSTALL | ||
| + | ** | ||
| + | A:INSTALL** | ||
| + | ** | ||
| + | 4)** Compare la videata della figura 1 | ||
| - | 4) Compare la videata della figura 1 | + | in questa videata occorre inserire i seguenti dati: |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | in questa | + | |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | videata occorre inserire i seguenti dati: | + | |
| - | + | ||
| + | ** | ||
| Esecuzione | Esecuzione | ||
| - | Programmata | + | Programmata ** |
| - | Non deve essere inserito alcun dato; non ha importanza se qui il programma scrive "INSTALLAZIONE" o "AGGIORNAMENTO" | + | Non deve essere inserito alcun dato; non ha importanza se qui il programma scrive "**INSTALLAZIONE**" o "**AGGIORNAMENTO**" |
| - | Disco fisso | + | **Disco fisso |
| destinazione | destinazione | ||
| + | ** | ||
| - | bisogna mettere uno dei caratteri indicati a lato ossia C,D,E o F per identificare l' unita' disco (hard disk) su cui e' gia' presente l' installazione del "friend" | + | bisogna mettere uno dei caratteri indicati a lato ossia C,D,E o F per identificare l' unita' disco (hard disk) su cui e' gia' presente l' installazione del "**Friend**" che si desidera aggiornare; Normalmente si inserisce il valore "**C**". |
| - | che si desidera aggiornare; Normalmente si inserisce il valore "C". | + | |
| + | ** | ||
| + | Conferma S/N | ||
| + | ** | ||
| - | Conferma S/N | + | Digitando "**S**" e "**Invio**" si attiva la procedura di aggiornamento; viceversa digitando solo "Invio" o "N" e "Invio" il cursore si riposiziona sul campo precedente. |
| - | + | ||
| - | Digitando "S" e "Invio" si attiva la procedura di aggiornamento; viceversa digitando solo "Invio" o "N" e "Invio" il cursore si riposiziona sul campo | + | |
| - | precedente. | + | |
| - | Premendo "Esc" il programma termina senza aggiornare alcun programma; | + | Premendo "**Esc**" il programma termina senza aggiornare alcun programma; |
| - | Una volta attivata la procedura, se effettivamente sull' unita' disco selezionata vi sono gia' dei programmi del friend, compare il | + | Una volta attivata la procedura, se effettivamente sull' unita' disco selezionata vi sono gia' dei programmi del friend, compare il messaggio: |
| - | messaggio: | + | |
| INDIRIZZARI "FRIEND" GIA' PRESENTI SU DISCO - PREMERE UN TASTO | INDIRIZZARI "FRIEND" GIA' PRESENTI SU DISCO - PREMERE UN TASTO | ||
| - | + | premendo un tasto qualsiasi la procedura continua; e' normale che compaia questo avviso alla base del video, nel caso in cui alla voce "esecuzione programmata" ci sia scritto "**INSTALLAZIONE**" anziche' "**AGGIORNAMENTO**". Da questo punto in avanti compare un messaggio solo quando e' necessario inserire un nuovo minidisco nel drive "**A**"; completata la copia dei files nell' ultimo dischetto comparira' un messaggio del tipo: | |
| - | premendo un tasto qualsiasi la procedura continua; e' normale che compaia questo avviso alla base del video, nel caso in cui alla voce " | + | |
| - | esecuzione programmata" ci sia scritto "INSTALLAZIONE" anziche' "AGGIORNAMENTO". Da questo punto in avanti | + | |
| - | compare un messaggio solo quando e' necessario inserire un nuovo minidisco nel drive "A"; completata la copia dei files nell' ultimo | + | |
| - | dischetto comparira' un messaggio del tipo: | + | |
| INSTALLAZIONE DI FRIEND EFFETTUATA; COMPLIMENTI PER L' OTTIMA SCELTA! QUANDO COMPARE C> O C: | INSTALLAZIONE DI FRIEND EFFETTUATA; COMPLIMENTI PER L' OTTIMA SCELTA! QUANDO COMPARE C> O C: | ||
| Linea 76: | Linea 68: | ||
| + | ---- | ||
| + | Precedente:[[installazione_in_ambiente_ms-dos|Installazione in ambiente ms-dos]] | ||
| - | BASE00/7 Friend Informatica s.a.s. | + | Seguente:[[aggiornamento_singoli_programmi_in_ambiente_ms-dos|Aggiornamento singoli programmi in ambiente ms-dos]] |
| + | Livello superiore: [[installazione_del_friend|Installazione del Friend]] | ||
| + | |||